La metropolitana sembrava ormai un miraggio irraggiungibile per i cittadini di San Mauro Torinese e dell’oltrepo collinare. Torino, infatti, aveva deciso di privilegiare altri percorsi, di fatto tagliando fuori tutta la cintura nord-est della città. Ora, però, si riapre uno spiraglio che può far ben sperare. Il consiglio regionale ha infatti approvato l'ordine del giorno del Movimento 5 Stelle che impegna la Giunta regionale a rivalutare lo studio effettuato da AMM (Agenzia per la mobilità metropolitana) per la realizzazione della linea 2 della metro. Non solo: il documento promosso dai 5 Stelle invita senza mezzi termini a “considerare la situazione critica della mobilità dell'area di San Mauro Torinese e di tutto l'oltrepo collinare, i cui spostamenti verso Torino sono i più lenti di tutta l'area metropolitana a causa della mancanza di infrastrutture e di un mezzo di trasporto veloce quale metro o treno. Infatti i Comuni della cintura Nord – Est di Torino possono contare attualmente su un servizio limitato di poche linee bus, poco frequenti ed il cui tempo di percorrenza è poco competitivo. Con il risultato che si assiste quotidianamente al congestionamento del traffico privato lungo le principali vie d'accesso all'area metropolitana”. Un chiaro messaggio a riconsiderare la tratta della seconda linea della metropolitana, dando più peso alle reali esigenze del territorio e meno agli “interessi economici e speculativi non funzionali alla mobilità dell'area”, come sottolineano Davide Bono e Federico Valetti, consiglieri regionali del MoVimento ed estensori dell’ordine del giorno. La giunta regionale, dunque, dovrà rimettere mano allo studio effettuato dall’agenzia per la mobilità metropolitana. Bloccando di fatto il progetto che prevedeva l’introduzione della variante 200 di Vanchiglia ed il “ripiegamento” della metro sul trincerone di via Gottardo per concludere il suo percorso in piazza Rebaudengo. E riaprendo tutte le strade: in pole position potrebbe piazzarsi quella che vede l'area industriale del Pescarito come perfetto luogo d'arrivo per la linea metropolitana.
Commentiscrivi/Scopri i commenti
Condividi le tue opinioni su Giornale La Voce
Resta aggiornato, iscriviti alla nostra newsletter
...
Dentro la notiziaLa newsletter del giornale La Voce
LA VOCE DEL CANAVESE Reg. Tribunale di Torino n. 57 del 22/05/2007. Direttore responsabile: Liborio La Mattina. Proprietà LA VOCE SOCIETA’ COOPERATIVA. P.IVA 09594480015. Redazione: via Torino, 47 – 10034 – Chivasso (To). Tel. 0115367550 Cell. 3474431187
La società percepisce i contributi di cui al decreto legislativo 15 maggio 2017, n. 70 e della Legge Regione Piemonte n. 18 del 25/06/2008. Indicazione resa ai sensi della lettera f) del comma 2 dell’articolo 5 del medesimo decreto legislativo
Testi e foto qui pubblicati sono proprietà de LA VOCE DEL CANAVESE tutti i diritti sono riservati. L’utilizzo dei testi e delle foto on line è, senza autorizzazione scritta, vietato (legge 633/1941).
LA VOCE DEL CANAVESE ha aderito tramite la File (Federazione Italiana Liberi Editori) allo IAP – Istituto dell’Autodisciplina Pubblicitaria, accettando il Codice di Autodisciplina della Comunicazione Commerciale.