Cerca

SAN GIORGIO. La Piattella di Cortereggio nello spazio

SAN GIORGIO. La Piattella di Cortereggio nello spazio

italia nello spazio

La Piattella di Cortereggio volerà nello spazio. Il tipico fagiolo bianco, riscoperto grazie all'attività di un gruppo di abitanti e Presidio Slow Food, è stato selezionato tra i prodotti che verranno degustati dagli astronauti della Stazione spaziale Internazionale nella missione “Futura”, che partirà il prossimo 23 novembre da Mosca.

La notizia è stata ufficializzata giovedì 23 ottobre nel corso di una conferenza stampa al Salone del Gusto di Torino. "E' una grande soddisfazione – commenta il Presidente dell'Associazione della Piattella di Cortereggio, Ivano Rean Conto -. Un attestato di qualità di altissimo livello, oltre ogni nostra aspettativa. E' stato emozionantissimo parlare con l'astronauta, in collegamento da Mosca".

Il fagiolo sangiorgese è stato selezionato nel corso dell'estate, attraverso una serie di esami condotti dallo Space food lab dell’azienda ingegneristica Argotec, da cui è partita l'idea, ottenendo la fiducia dell’Agenzia spaziale e l'affidamento del piano alimentare del tedesco Alexander Gerst e ora di Samantha Cristoforetti, prima astronauta donna italiana che soggiornerà per sei mesi sulla stazione spaziale. La Piattella, insieme a circa cinquanta varietà di altri prodotti, è passata in mano allo chef Stefano Polato, che l'ha utilizzata per la preparazione del piatto forte del menù spaziale: una zuppa di legumi, con altri ingredienti quali la lenticchia di Ustica, alla fava di carpino e al cece nero della Murgia.

Intanto l'Associazione Piattella Canavesana di Cortereggio è tra i promotori del nuovo progetto "Slow Beans – comunità leguminosa", primo evento Slow Food a livello nazionale itinerante che vedrà coinvolti i legumi presidi italiani, con manifestazioni all’insegna della salvaguardia delle biodiversità e del diritto al piacere per coinvolgere, condividere e contaminarsi l’un l’altro sulla base di quei valori del Buono, Pulito e Giusto che sono i principi fondanti di Slow Food. "Cercheremo di portarla qui da noi" annuncia Rean Conto.

 

Commenti scrivi/Scopri i commenti

Condividi le tue opinioni su Giornale La Voce

Caratteri rimanenti: 400

Resta aggiornato, iscriviti alla nostra newsletter

Edicola digitale

Logo Federazione Italiana Liberi Editori