AGGIORNAMENTI
Cerca
05 Ottobre 2014 - 20:55
Grande annata per ol'olivicoltura in Canavese ed in Piemonte. Nelle due ultime settimane il frantoio di Vialfrè, aperto per la frangitura delle olive conferite da soci provenienti da tutto il territorio regionale, ha registrato numeri molto positivi. "A circa a metà campagna olearia – sottolinea il Presidente dell'Asspo (Associazione Piemontese Olivicoltori) Pierluigi Baratono - il frantoio di Vialfrè ha già lavorato le olive di circa 50 associati. L’affluenza è ottima e anche la qualità dell’olio è veramente speciale.
Dalle prima analisi chimiche effettuate l’acidità libera è inferiore allo 0,2 % (il limite di legge è 0,80%). Il gusto è deciso e molto fruttato e come al solito molto persistente in bocca lasciando una sensazione di freschezza e note erbacee. Sono già in corso panel test per valutarne la qualità ma di sicuro quest’anno avremo oli tra i migliori d’Italia anche considerato le forti infestazioni di mosca olearia che ha flagellato le altre regioni olivicole. Stimiamo di concludere la campagna olearia con almeno il 50 per cento in più di produzione rispetto alla precedente e questo ci fa sperare per il futuro dell’Asspo".
Tra l'ultima settimana di ottobre e la prima di novembre al frantoio sono stati conferiti circa cento quintali di olive. E l'impianto è stato aperto alle visite delle scuole. Sono arrivati gli alunni delle scuole elementari Castellamonte, Cuceglio, Torre, Bairo ed anche da Torino, oltre agli studenti dell'Istituto Agrario di istruzione superiore di Saluzzo. "Sono stati coinvolti quasi trecento bambini – sottolinea Baratono -. Li abbiamo fatti vivere tutto il ciclo, dalla raccolta delle olive nei campi del paese alla frangitura e poi abbiamo consegnato a ciasuno di loro un botticino di olio da portare a casa in ricordo della giornata".
Edicola digitale
I più letti
LA VOCE DEL CANAVESE
Reg. Tribunale di Torino n. 57 del 22/05/2007. Direttore responsabile: Liborio La Mattina. Proprietà LA VOCE SOCIETA’ COOPERATIVA. P.IVA 09594480015. Redazione: via Torino, 47 – 10034 – Chivasso (To). Tel. 0115367550 Cell. 3474431187
La società percepisce i contributi di cui al decreto legislativo 15 maggio 2017, n. 70 e della Legge Regione Piemonte n. 18 del 25/06/2008. Indicazione resa ai sensi della lettera f) del comma 2 dell’articolo 5 del medesimo decreto legislativo
Testi e foto qui pubblicati sono proprietà de LA VOCE DEL CANAVESE tutti i diritti sono riservati. L’utilizzo dei testi e delle foto on line è, senza autorizzazione scritta, vietato (legge 633/1941).
LA VOCE DEL CANAVESE ha aderito tramite la File (Federazione Italiana Liberi Editori) allo IAP – Istituto dell’Autodisciplina Pubblicitaria, accettando il Codice di Autodisciplina della Comunicazione Commerciale.