AGGIORNAMENTI
Cerca
12 Ottobre 2021 - 11:46
Giovanna Cresto, sindaca di Cuorgnè
CUORGNÈ. Si riunirà per la prima oggi alle 18 il consiglio comunale dell’era Cresto. Come di regola nel corso delle sedute inaugurali, si tratterà innanzitutto di esaminare le condizioni di eleggibilità e compatibilità del sindaco e dei consiglieri eletti.
Seguirà il giuramento del sindaco, che a seguire comunicherà la composizione della giunta. 4° ed ultimo punto all’Ordine del Giorno la nomina della Commissione Elettorale Comunale, altro atto dovuto.
La grossa novità di quest’anno è che la seduta non si terrà nell’apposito locale all’interno del palazzo municipale ma nell’ex-Chiesa della Trinità di proprietà del Comune, da tempo utilizzata per incontri pubblici e conferenze.
Trattandosi di una prima seduta, con folta presenza di pubblico, la sede scelta offre sicuramente più spazio rispetto a quello minuscolo riservato agli spettatori nella sala consiliare.
L’altra faccia della medaglia è che probabilmente non tutti avranno la possibilità di partecipare dal momento che gli scalini di accesso, sebbene limitati al numero di tre, sono assai alti e per le persone con difficoltà motorie rappresentano un ostacolo insuperabile.
Non esiste una rampa fissa per sedie a rotelle e sul sito ufficiale del Comune non vengono fornite indicazioni sulla presenza ed utilizzabilità della rampa mobile di cui il Comune dispone.
Edicola digitale
I più letti
LA VOCE DEL CANAVESE
Reg. Tribunale di Torino n. 57 del 22/05/2007. Direttore responsabile: Liborio La Mattina. Proprietà LA VOCE SOCIETA’ COOPERATIVA. P.IVA 09594480015. Redazione: via Torino, 47 – 10034 – Chivasso (To). Tel. 0115367550 Cell. 3474431187
La società percepisce i contributi di cui al decreto legislativo 15 maggio 2017, n. 70 e della Legge Regione Piemonte n. 18 del 25/06/2008. Indicazione resa ai sensi della lettera f) del comma 2 dell’articolo 5 del medesimo decreto legislativo
Testi e foto qui pubblicati sono proprietà de LA VOCE DEL CANAVESE tutti i diritti sono riservati. L’utilizzo dei testi e delle foto on line è, senza autorizzazione scritta, vietato (legge 633/1941).
LA VOCE DEL CANAVESE ha aderito tramite la File (Federazione Italiana Liberi Editori) allo IAP – Istituto dell’Autodisciplina Pubblicitaria, accettando il Codice di Autodisciplina della Comunicazione Commerciale.