AGGIORNAMENTI
Cerca
14 Dicembre 2020 - 14:53
Municipio Cuorgnè
Tornano anche a Cuorgnè i buoni-spesa per generi di prima necessità, che erano stati introdotti la scorsa primavera per aiutare i soggetti più fragili e che oggi risultano ancor più necessari di allora.
Chi ha diritto ad ottenerli? Possono farne richiesta i nuclei familiari con residenza nel Comune e che si trovino in stato di assoluto bisogno a causa della perdita del lavoro (precari, collaboratori familiari ed assimilati, lavoratori che abbiano perso l’unica fonte di sostentamento a causa delle restrizioni emergenziali; titolari di attività chiuse per via dell’emergenza, lavoratori stagionali e a chiamata nel settore culturale e sportivo). Verranno distribuiti prioritariamente a coloro che non percepiscono altri aiuti o sussidi pubblici (Reddito di Cittadinanza o di Emergenza, Naspi, Indennità di Mobilità, Cassa Integrazione, assistenza da parte del CISS 38 ecc.).
Le domande potranno essere presentate fino alle ore 12 del 16 dicembre. L’analisi per individuare gli aventi diritto verrà condotta per nuclei familiari e non per individui, sulla base delle informazioni già note agli uffici comunali e della Dichiarazione Sostitutiva. I nuclei familiari composti da una sola persona riceveranno buoni per 160 euro; i nuclei di 2 persone per 260 euro, quelli di 3 persone per 360 euro, quelli di 4 o più persone per 460 euro. Nel caso di presenza nel nucleo di bambini con meno di tre anni o di disabili le cifre indicate verranno aumentate di 20 euro. I buoni spesa, ciascuno del valore di 20 euro, saranno consegnati lunedì 21/12/2020, dalle ore 9.00 alle ore 12.00 e dalle 14.30 alle ore 18.00 da appositi incaricati, presso la Sede Comunale con accesso da Piazza Rebuffo, e dovranno essere utilizzati entro il 31 gennaio 2021.
E’ possibile inviare la richiesta di inserimento nell’elenco dei beneficiari unicamente attraverso il Sito Internet del Comune (www.comune.cuorgne.to.it) utilizzando l’apposito modulo on-line predisposto. Per informazioni è possibile contattare gli uffici comunali al n. 0124655232 (Ufficio Politiche Sociali).
Il Comune di Cuorgnè cerca negozianti interessati all’iniziativa dei buoni-spesa, che verranno erogati ai soggetti colpiti dalla crisi economica legata al Covid. Per questo ha pubblicato un “Avviso Pubblico” .
Possono aderire all’iniziativa gli esercizi commerciali che vendono prodotti alimentari e generi di prima necessità (farmaci, pannolini, prodotti per l’igiene personale). I buoni-spesa rilasciati dal Comune e numerati progressivamente potranno essere spesi dai beneficiari in un negozio a propria scelta fra quelli che parteciperanno all’iniziativa. Sono esclusi vino, birra e superalcolici.
Possono partecipare gli esercizi commerciali con punti-vendita nel territorio comunale e che siano iscritti alla C.C.I.A. Basta far pervenire la domanda, entro le 12 di mercoledì 16 dicembre, all’Ufficio Protocollo del Comune a mezzo posta certificata (comune.cuorgne.to.it@pec.it) oppure tramite una normale mail (staff@comune.cuorgnè.to.it). Valutata la sussistenza dei requisiti, il Comune
provvederà all’inserimento nell’elenco previsto dall’Ordinanza, che sarà costantemente aggiornato con le richieste pervenute dopo il 16 dicembre. Pe ricevere il rimborso dei buoni occorrerà presentare periodicamente – con cadenza concordata insieme al Comune – un’apposita richiesta allegando i buoni spesa ritirati ed un elenco dei prodotti alimentari forniti.
Edicola digitale
I più letti
LA VOCE DEL CANAVESE
Reg. Tribunale di Torino n. 57 del 22/05/2007. Direttore responsabile: Liborio La Mattina. Proprietà LA VOCE SOCIETA’ COOPERATIVA. P.IVA 09594480015. Redazione: via Torino, 47 – 10034 – Chivasso (To). Tel. 0115367550 Cell. 3474431187
La società percepisce i contributi di cui al decreto legislativo 15 maggio 2017, n. 70 e della Legge Regione Piemonte n. 18 del 25/06/2008. Indicazione resa ai sensi della lettera f) del comma 2 dell’articolo 5 del medesimo decreto legislativo
Testi e foto qui pubblicati sono proprietà de LA VOCE DEL CANAVESE tutti i diritti sono riservati. L’utilizzo dei testi e delle foto on line è, senza autorizzazione scritta, vietato (legge 633/1941).
LA VOCE DEL CANAVESE ha aderito tramite la File (Federazione Italiana Liberi Editori) allo IAP – Istituto dell’Autodisciplina Pubblicitaria, accettando il Codice di Autodisciplina della Comunicazione Commerciale.