AGGIORNAMENTI
Cerca
17 Gennaio 2019 - 11:32
E’ andato in scena sabato mattina in Biblioteca a Cuorgnè il primo appuntamento del 2019 con l’Aperibook, sempre sotto la regia dell’assessore Lino Giacoma Rosa, della consigliera delegata alla cultura Giovanna Cresto e della responsabile Maria Teresa Cavallo.
L’incontro si è aperto con la premiazione di tre piccoli cuorgnatesi che nel mese di dicembre avevano accolto l’invito del sindaco Beppe Pezzetto ad inventare una storia su “Puntarello”, l’abete che era stato sistemato nel cortile del palazzo comunale. Giulia Lacchia, della scuola materna “Mamma Tilde”, Giorgia Silvestri, della classe prima scuola primaria di Salto e Alessio Lacchia, classe terza scuola primaria “Aldo Peno”, hanno ricevuto un piccolo dono che il sindaco ha personalmente voluto far loro , un dono accompagnato dall’invito a continuare a scrivere e inventare nuove storie.
La mattinata è poi proseguita con la presentazione degli ospiti.
Platea gremita e molti volti nuovi, venuti ad ascoltare la storia della famiglia Demarchi, che per decenni ha reso grande il nome dell’Albergo “Tre Re” di Castellamonte. Un appuntamento fortemente voluto dall’assessore Lino Giacoma Rosa, che iniziò la sua attività di pasticcere proprio nella blasonata cucina di Castellamonte. Assente Carlo Demarchi per motivi di salute, è toccato al fratello Luciano raccontare aneddoti e curiosità dell’attività di famiglia. A seguire Giampaolo Verga ha presentato il libro “Canavese terra di sapori” e il video realizzato in collaborazione con Andry Verga. Al termine dell’incontro, ricco aperitivo offerto da Roberto Marchello, che oggi porta avanti magistralmente i “Tre Re”.
Edicola digitale
I più letti
LA VOCE DEL CANAVESE
Reg. Tribunale di Torino n. 57 del 22/05/2007. Direttore responsabile: Liborio La Mattina. Proprietà LA VOCE SOCIETA’ COOPERATIVA. P.IVA 09594480015. Redazione: via Torino, 47 – 10034 – Chivasso (To). Tel. 0115367550 Cell. 3474431187
La società percepisce i contributi di cui al decreto legislativo 15 maggio 2017, n. 70 e della Legge Regione Piemonte n. 18 del 25/06/2008. Indicazione resa ai sensi della lettera f) del comma 2 dell’articolo 5 del medesimo decreto legislativo
Testi e foto qui pubblicati sono proprietà de LA VOCE DEL CANAVESE tutti i diritti sono riservati. L’utilizzo dei testi e delle foto on line è, senza autorizzazione scritta, vietato (legge 633/1941).
LA VOCE DEL CANAVESE ha aderito tramite la File (Federazione Italiana Liberi Editori) allo IAP – Istituto dell’Autodisciplina Pubblicitaria, accettando il Codice di Autodisciplina della Comunicazione Commerciale.