AGGIORNAMENTI
Cerca
17 Luglio 2018 - 16:33
Scuole chiuse, tempo di lavori e di manutenzioni.
Due istituti di Cuorgné sono stati interessati da una serie di interventi per la sicurezza: si tratta dell’elementare Peno e della media Cena.
“In seguito ad alcuni sopralluoghi, verifiche e prove condotte presso i singoli edifici scolastici in ragione della destinazione d’uso e della tipologia di utenza è stata condotta un’analisi della situazione con conseguente individuazione dei necessari interventi di adeguamento alla normativa antincendio” spiega l’assessore Silvia Leto.
“Attualmente dopo l’interruzione delle attività didattiche per il periodo estivo, presso gli edifici della scuola elementare Peno e della scuola media Cena si è dato corso alle opere ancora utili per garantire appieno la sicurezza antincendio degli stessi edifici. L’iter ricomprende lavori diversificati e di carattere specialistico per la creazione di unità antincendio con adeguata capacità di accumulo dotate di elettropompe, quadri elettrici e sistemi di controllo” interviene l’assessore Davide Pieruccini. L’iniziativa rientra nel progetto “Cuorgnè più Sicura” e la somma stanziata è di 61.700 euro.
“Con tale intervento la spesa recentemente sostenuta dal Comune di Cuorgné per investimenti realizzati presso gli edifici scolastici per il rispetto della normativa in materia di sicurezza ammonta a complessivi 157.000 euro”, puntualizza il sindaco Beppe Pezzetto.
Al rientro dalle vacanze estive gli alunni troveranno i lavori conclusi ed i nuovi impianti in funzione.
Edicola digitale
I più letti
LA VOCE DEL CANAVESE
Reg. Tribunale di Torino n. 57 del 22/05/2007. Direttore responsabile: Liborio La Mattina. Proprietà LA VOCE SOCIETA’ COOPERATIVA. P.IVA 09594480015. Redazione: via Torino, 47 – 10034 – Chivasso (To). Tel. 0115367550 Cell. 3474431187
La società percepisce i contributi di cui al decreto legislativo 15 maggio 2017, n. 70 e della Legge Regione Piemonte n. 18 del 25/06/2008. Indicazione resa ai sensi della lettera f) del comma 2 dell’articolo 5 del medesimo decreto legislativo
Testi e foto qui pubblicati sono proprietà de LA VOCE DEL CANAVESE tutti i diritti sono riservati. L’utilizzo dei testi e delle foto on line è, senza autorizzazione scritta, vietato (legge 633/1941).
LA VOCE DEL CANAVESE ha aderito tramite la File (Federazione Italiana Liberi Editori) allo IAP – Istituto dell’Autodisciplina Pubblicitaria, accettando il Codice di Autodisciplina della Comunicazione Commerciale.