Cerca

CUORGNE'. Il Cai sulle Alpi Svizzere

Felice esito per la gita sociale organizzata dal CAI di Cuorgnè sul Nadelhorn, nelle Alpi Svizzere, a 4327 metri di quota. Il primo giorno, dopo essere arrivati in auto a Saas Fee (a 1800 metri di altezza), il gruppo ha iniziato la salita verso il Rifugio Mischabel Hutte (a 3340 metri) dov’era previsto il pernottamento. Il dislivello superato è stato di 1540 metri, dapprima su sentiero ripido e con tempo nuvoloso, poi su roccia con scale, catene, corde e staffe di ferro, alle prese con nebbia, pioggia e minuscola grandine. Il giorno successivo, alle 8 del mattino, gli alpinisti hanno raggiunto la vetta, dopo essere partiti alle 4,30 dal rifugio ed aver superato un dislivello di 987 metri, dapprima lungo ripidi pendìi nevosi e poi su roccia nella parte terminale. La salita è avvenuta per la Via Normale, lungo la cresta di Sud-Est, con passaggi di II Grado, in un grandioso scenario di alta montagna. Favoriti questa volta dal tempo, soleggiato e caldo, gli alpinisti sono poi ridiscesi a Saas Fee, percorrendo in discesa 2527 metri. Degli 11 partecipanti (di cui tre erano direttori di gita) 10 sono riusciti a raggiungere la vetta.
Commenti scrivi/Scopri i commenti

Condividi le tue opinioni su Giornale La Voce

Caratteri rimanenti: 400

Resta aggiornato, iscriviti alla nostra newsletter

Edicola digitale

Logo Federazione Italiana Liberi Editori