AGGIORNAMENTI
Cerca
12 Agosto 2015 - 07:35
Ronde d'Estate
Sono 108 gli equipaggi iscritti seconda edizione della Ronde d’Estate. Un numero record, che pareggia il risultato dello scorso anno e che riempie di soddisfazione tutto il team dell’Auto Sport Promotion, guidato da Paolo ed Alessandro Meneghetti. “Quantità, ma anche qualità, a riprova che il lavoro che abbiamo effettuato in questi mesi ha colpito nel segno”, secondo Paolo Meneghetti. I 108 concorrenti sono divisi in 94 con le vetture moderne e 14 le vetture storiche. Con il numero 1 è sceso dalla pedana il valdostano Elwis Chentre, un affezionato delle gare canavesane, affiancato da Walter Nicola. Ben quattro vetture WRC, le regine del mondiale rally, a cominciare dalla Škoda Fabia del secondo classificato della scorsa edizione, il bergamasco Marco Colombi, affiancato da Mauro Turati. Sono 14, invece, gli equipaggi delle storiche, guidati dalle Lancia Delta 16 V, fra i quali spicca quello di Gianni Ollearis e Beppe Simonato, riformatosi dopo alcuni decenni. Il tocco di internazionalità è dato dalla presenza della navigatrice francese Jessica James e dall’equipaggio anglo-svizzero Massimiliano e Giuseppe Girardo.
Edicola digitale
I più letti
LA VOCE DEL CANAVESE
Reg. Tribunale di Torino n. 57 del 22/05/2007. Direttore responsabile: Liborio La Mattina. Proprietà LA VOCE SOCIETA’ COOPERATIVA. P.IVA 09594480015. Redazione: via Torino, 47 – 10034 – Chivasso (To). Tel. 0115367550 Cell. 3474431187
La società percepisce i contributi di cui al decreto legislativo 15 maggio 2017, n. 70 e della Legge Regione Piemonte n. 18 del 25/06/2008. Indicazione resa ai sensi della lettera f) del comma 2 dell’articolo 5 del medesimo decreto legislativo
Testi e foto qui pubblicati sono proprietà de LA VOCE DEL CANAVESE tutti i diritti sono riservati. L’utilizzo dei testi e delle foto on line è, senza autorizzazione scritta, vietato (legge 633/1941).
LA VOCE DEL CANAVESE ha aderito tramite la File (Federazione Italiana Liberi Editori) allo IAP – Istituto dell’Autodisciplina Pubblicitaria, accettando il Codice di Autodisciplina della Comunicazione Commerciale.