AGGIORNAMENTI
Cerca
21 Agosto 2014 - 18:12
Mariangela Valentini
Oleggio si prepara a rendere onore a Mariangela Valentini, il 'suo' pilota di Tornado morta nell'incidente aereo nelle Marche. Ma, per rispetto nei confronti della famiglia, non sa ancora dire in quale forma. Lo ha detto oggi il sindaco, Massimo Marcassa, che conosceva bene Mariangela, precisando che di certo il paese manifesterà in modo concreto il suo ricordo per la donna-pilota. "Se sua mamma e sua sorella vorranno, celebreremo solennemente le esequie nella chiesa parrocchiale - ha spiegato -. Se invece la famiglia preferirà una cerimonia privata, rispetteremo la scelta. Ma il giorno delle esequie ci sarà il lutto cittadino".
Poi, ha tenuto a precisare il sindaco, qualcosa Oleggio farà per ricordare l'ex concittadina. In paese vi è un monumento ai caduti dell'aeronautica militare. Raffigura una parte della fusoliera di un F104 (una "deriva"). Quella "deriva", o almeno parte di essa - ha detto il sindaco - potrebbe essere intitolata alla capitano Valentini. "Se invece non sarà possibile, allora le l'intitoleremo una via o una piazza".
A Oleggio, intanto, gli amici ricordano che proprio di recente Mariangela aveva fatto conoscere loro il suo fidanzato, un tenente della Marina, di Piacenza: "Era innamorata 'vera', lo si vedeva, e per la prima volta cominciava a a pensare all'idea di scendere da un caccia per mettere in cantiere un figlio".
Edicola digitale
I più letti
LA VOCE DEL CANAVESE
Reg. Tribunale di Torino n. 57 del 22/05/2007. Direttore responsabile: Liborio La Mattina. Proprietà LA VOCE SOCIETA’ COOPERATIVA. P.IVA 09594480015. Redazione: via Torino, 47 – 10034 – Chivasso (To). Tel. 0115367550 Cell. 3474431187
La società percepisce i contributi di cui al decreto legislativo 15 maggio 2017, n. 70 e della Legge Regione Piemonte n. 18 del 25/06/2008. Indicazione resa ai sensi della lettera f) del comma 2 dell’articolo 5 del medesimo decreto legislativo
Testi e foto qui pubblicati sono proprietà de LA VOCE DEL CANAVESE tutti i diritti sono riservati. L’utilizzo dei testi e delle foto on line è, senza autorizzazione scritta, vietato (legge 633/1941).
LA VOCE DEL CANAVESE ha aderito tramite la File (Federazione Italiana Liberi Editori) allo IAP – Istituto dell’Autodisciplina Pubblicitaria, accettando il Codice di Autodisciplina della Comunicazione Commerciale.