Cerca

SALUZZO (CN). Ambiente: Parco del Monviso alla ricerca di 'Eco-Attori'

SALUZZO (CN). Ambiente: Parco del Monviso alla ricerca di 'Eco-Attori'

Green economy per "rilanciare" l'italia

Il Parco del Monviso e quello del Queyras, le due aree naturali tra Italia e Francia che si sviluppano nelle valli attorno alla montagna simbolo del Piemonte, invitano le aziende e i cittadini del suo territorio a diventare "Eco-Attori". La proposta (nell'ambito del progetto Economie Verdi di Terres Monviso) è quella di sottoscrivere una 'Carta di impegni' e partecipare a un percorso collettivo di sviluppo sostenibile, al fine di ottenere un riconoscimento del loro impegno per il miglioramento della qualità di vita sul territorio, sui versanti italiano e francese delle Alpi. "Uno strumento di valorizzazione di questo territorio e dei suoi attori: intelligenti e ecologicamente sostenibili. Non da soli ma uniti - spiega Gianfranco Marengo, presidente del Parco del Monviso -. Il sottoscrittore di questa Carta, persona fisica o giuridica, s'impegna a favore dello sviluppo sostenibile e della sua attuazione nella Riserva della Biosfera transfrontaliera del Monviso. Una missione preziosa".
Commenti scrivi/Scopri i commenti

Condividi le tue opinioni su Giornale La Voce

Caratteri rimanenti: 400

Resta aggiornato, iscriviti alla nostra newsletter

Edicola digitale

Logo Federazione Italiana Liberi Editori