Cerca

SALUZZO. Riapre Buco di Viso, del 1480 più antico traforo alpino

SALUZZO. Riapre Buco di Viso, del 1480 più antico traforo alpino

traforo alpino Buco di Viso

È stato riaperto ieri, dal personale del Parco francese del Queyras, il Buco di Viso, lo storico tunnel delle Alpi Cozie che collega l'Italia con la Francia. Il più antico traforo alpino, lungo 75 metri, voluto nel 1480 da Ludovico II, marchese di Saluzzo, torna ad essere transitabile - a piedi - dopo la chiusura invernale dal lato francese, che avviene tutti gli anni per proteggere il tunnel dalla neve, dopo che i lavori di restauro, finanziati dalla Regione Piemonte e realizzati dal Parco del Monviso, hanno riportato in sicurezza la galleria. Testimonianza dei secolari rapporti tra Italia e Francia, il Buco di Viso si trova alle pendici del Monviso, a quota 2.700 metri, poco sotto il colle delle Traversette. Ancora oggi è una delle tappe fondamentali del trekking del Giro di Viso, il classico anello che permette di scoprire il Re di Pietra.
Commenti scrivi/Scopri i commenti

Condividi le tue opinioni su Giornale La Voce

Caratteri rimanenti: 400

Resta aggiornato, iscriviti alla nostra newsletter

Edicola digitale

Logo Federazione Italiana Liberi Editori