AGGIORNAMENTI
Cerca
07 Dicembre 2016 - 13:44
I carabinieri di Sommariva Perno, nel Cuneese, hanno denunciato per tentata truffa un 55enne, originario della Guinea, e residente nel milanese. I militari sono arrivati a lui dopo alcuni mesi di indagini. Si tratta di un caso di truffa del "falso maresciallo", modalità per la quale, la scorsa settimana, i carabinieri di Savigliano, sempre nel Cuneese, arrestarono due truffatori di origine napoletana.
Nel caso specifico, nel luglio scorso un'anziana signora di Bra aveva ricevuto una telefonata nella quale uno sconosciuto, sostenendo di essere un maresciallo dei carabinieri, le aveva riferito che la figlia aveva provocato un grave incidente stradale nel quale erano rimaste ferite delle persone. Il sedicente maresciallo aveva invitato l'anziana a contattare telefonicamente il legale della controparte per proporre un risarcimento ed evitare così alla figlia, a suo dire, una denuncia penale ed il ritiro della patente. La signora però, insospettita, aveva telefonato alla figlia e, dopo avere appreso che questa non era stata coinvolta in alcun incidente stradale, si era recata in caserma per sporgere denuncia.
Edicola digitale
I più letti
LA VOCE DEL CANAVESE
Reg. Tribunale di Torino n. 57 del 22/05/2007. Direttore responsabile: Liborio La Mattina. Proprietà LA VOCE SOCIETA’ COOPERATIVA. P.IVA 09594480015. Redazione: via Torino, 47 – 10034 – Chivasso (To). Tel. 0115367550 Cell. 3474431187
La società percepisce i contributi di cui al decreto legislativo 15 maggio 2017, n. 70 e della Legge Regione Piemonte n. 18 del 25/06/2008. Indicazione resa ai sensi della lettera f) del comma 2 dell’articolo 5 del medesimo decreto legislativo
Testi e foto qui pubblicati sono proprietà de LA VOCE DEL CANAVESE tutti i diritti sono riservati. L’utilizzo dei testi e delle foto on line è, senza autorizzazione scritta, vietato (legge 633/1941).
LA VOCE DEL CANAVESE ha aderito tramite la File (Federazione Italiana Liberi Editori) allo IAP – Istituto dell’Autodisciplina Pubblicitaria, accettando il Codice di Autodisciplina della Comunicazione Commerciale.