AGGIORNAMENTI
Cerca
03 Dicembre 2016 - 15:03
Enrico Costa
"La famiglia è elemento base e insostituibile. Lo Stato deve mettervi in condizione di seguire al meglio le persone con disabilità, fornire formazione e comprendere le vostre difficoltà lavorative". Lo ha detto il ministro per le Politiche della Famiglia, Enrico Costa, intervenendo questa mattina al Teatro Toselli di Cuneo, in occasione della Giornata Internazionale delle Persone con Disabilità, al convegno 'A VelA Spiegata - Buone prassi e percorsi di vita delle persone con disabilità'.
Il convegno conclude il progetto promosso dalla Fondazione Crc, in collaborazione con enti e associazioni del territorio, 'VelA -Verso l'autonomia', volto a promuovere l'autonomia e la piena inclusione sociale, abitativa, lavorativa e culturale delle persone con disabilità.
"Il mio obiettivo è eliminare la burocrazia e dare dignità a chi svolge questo tipo di attività, anche attraverso l'attuazione della legge 162", ha aggiunto il ministro Costa "Da Cuneo si alza un po' l'asticella sull'inclusione delle persone con disabilità - ha aggiunto il sindaco di Cuneo, ipovedente, Federico Borgna -. Nella convenzione Onu c'è un principio basico che voglio sottolineare: dobbiamo parlare di persone con disabilità e non disabili perché una persona non è la sua disabilità".
Edicola digitale
I più letti
LA VOCE DEL CANAVESE
Reg. Tribunale di Torino n. 57 del 22/05/2007. Direttore responsabile: Liborio La Mattina. Proprietà LA VOCE SOCIETA’ COOPERATIVA. P.IVA 09594480015. Redazione: via Torino, 47 – 10034 – Chivasso (To). Tel. 0115367550 Cell. 3474431187
La società percepisce i contributi di cui al decreto legislativo 15 maggio 2017, n. 70 e della Legge Regione Piemonte n. 18 del 25/06/2008. Indicazione resa ai sensi della lettera f) del comma 2 dell’articolo 5 del medesimo decreto legislativo
Testi e foto qui pubblicati sono proprietà de LA VOCE DEL CANAVESE tutti i diritti sono riservati. L’utilizzo dei testi e delle foto on line è, senza autorizzazione scritta, vietato (legge 633/1941).
LA VOCE DEL CANAVESE ha aderito tramite la File (Federazione Italiana Liberi Editori) allo IAP – Istituto dell’Autodisciplina Pubblicitaria, accettando il Codice di Autodisciplina della Comunicazione Commerciale.