AGGIORNAMENTI
Cerca
24 Novembre 2016 - 14:40
A valle di Garessio e Ceva, dove il Tanaro è già esondato in alcuni punti, il livello del fiume cresce ma, per il momento, rimane abbondantemente sotto il livello di guardia. Per precauzione, tuttavia, considerate le pessime previsioni del tempo fino al tardo pomeriggio, verrà sgomberato il campo nomadi, dove vive un centinaio di persone, in frazione Mussotto, uno dei punti più bassi della città 'capitale' delle Langhe. Lo ha anticipato all'ANSA l'assessore alla Protezione Civile Alberto Gatto.
In città la piena del Tanaro è attesa tra la serata e la prossima notte.
Oltre allo sgombero del campo nomadi, l'amministrazione comunale di Alba ha disposto la chiusura delle scuole, pubbliche e private, di ogni ordine e grado dalle 14 di oggi fino a tutto domani.
Le decisioni sono state prese nella riunione urgente convocata questa mattina nella sala della Protezione Civile alla quale hanno partecipato sindaco, assessori e tecnici comunalle, forze dell'ordine, Asl e alcune aziende interessate.
Il sindaco Maurizio Marello ha firmato un'ordinanza per la chiusura delle scuole. In base al livello dei fiumi sarà valutata nelle prossime ore l'evacuazione di altre zone.
Inoltre, considerata la persistenza delle piogge anche nelle prossime ore, nel pomeriggio sono sospese tutte le attività sportive ed "è consigliato vivamente ai cittadini di stare in casa, non spostarsi per eventi, incontri, riunioni e nessun altro motivo in serata. I cittadini sono pregati anche di non avvicinarsi e sostare lungo le sponde di argini e torrenti".
"La situazione è molto brutta in val Tanaro e fino a Mondovì". Così il presidente del Coordinamento provinciale della protezione civile di Cuneo, Roberto Gagna.
"Stiamo cercando di inviare alcune idrovore in Val Tanaro, ma ci sono molte strade interrotte - aggiunge - e quindi dobbiamo fare percorsi alternativi".
Edicola digitale
I più letti
LA VOCE DEL CANAVESE
Reg. Tribunale di Torino n. 57 del 22/05/2007. Direttore responsabile: Liborio La Mattina. Proprietà LA VOCE SOCIETA’ COOPERATIVA. P.IVA 09594480015. Redazione: via Torino, 47 – 10034 – Chivasso (To). Tel. 0115367550 Cell. 3474431187
La società percepisce i contributi di cui al decreto legislativo 15 maggio 2017, n. 70 e della Legge Regione Piemonte n. 18 del 25/06/2008. Indicazione resa ai sensi della lettera f) del comma 2 dell’articolo 5 del medesimo decreto legislativo
Testi e foto qui pubblicati sono proprietà de LA VOCE DEL CANAVESE tutti i diritti sono riservati. L’utilizzo dei testi e delle foto on line è, senza autorizzazione scritta, vietato (legge 633/1941).
LA VOCE DEL CANAVESE ha aderito tramite la File (Federazione Italiana Liberi Editori) allo IAP – Istituto dell’Autodisciplina Pubblicitaria, accettando il Codice di Autodisciplina della Comunicazione Commerciale.