AGGIORNAMENTI
Cerca
29 Febbraio 2016 - 12:21
Protezione civile
Paesi di montagna isolati nel Cuneese a causa del maltempo. In val Maira una slavina ha ostruito la strada del Preit di Canosio, mentre in valle Stura si registra la situazione più critica, con una valanga che ha bloccato la provinciale verso Sant'Anna di Valdieri, isolando le borgate di San Lorenzo, Sant'Anna e Desertetto, dove risiedono una trentina di persone. Isolate anche le linee telefoniche ed elettriche. In tutta la provincia di Cuneo sono decine gli interventi dei vigili del fuoco e della protezione civile registrati nelle ultime ore. Su tutto l'arco alpino cuneese il rischio valanghe è a livello 4 (forte). Critica la situazione anche in pianura dove le precipitazioni hanno provocato l'esondazione dei corsi d'acqua minori. Chiusi il colle della Maddalena da Argentera al confine con la Francia e il valico del Tenda.
Protezione civile e soccorritori sono riusciti in tarda mattinata ad aprire un varco lungo la strada che collega Valdieri alle frazioni di San Lorenzo, Sant'Anna a Desertetto, in valle Gesso, nel Cuneese. In mattinata una valanga aveva isolato le borgate, dove vivono circa 35 persone, provocando anche l'interruzione della corrente elettrica e delle linee telefoniche. La situazione resta critica.
"Siamo riusciti poco fa ad aprire un passaggio tra due muri di neve - spiega il sindaco di Valdieri, Emanuel Parracone - e ora i tecnici sono al lavoro per ripristinare la linea elettrica. Abbiamo pesato il manto nevoso, su ogni metro quadrato di terreno di sono 300 chili di neve".
Edicola digitale
I più letti
LA VOCE DEL CANAVESE
Reg. Tribunale di Torino n. 57 del 22/05/2007. Direttore responsabile: Liborio La Mattina. Proprietà LA VOCE SOCIETA’ COOPERATIVA. P.IVA 09594480015. Redazione: via Torino, 47 – 10034 – Chivasso (To). Tel. 0115367550 Cell. 3474431187
La società percepisce i contributi di cui al decreto legislativo 15 maggio 2017, n. 70 e della Legge Regione Piemonte n. 18 del 25/06/2008. Indicazione resa ai sensi della lettera f) del comma 2 dell’articolo 5 del medesimo decreto legislativo
Testi e foto qui pubblicati sono proprietà de LA VOCE DEL CANAVESE tutti i diritti sono riservati. L’utilizzo dei testi e delle foto on line è, senza autorizzazione scritta, vietato (legge 633/1941).
LA VOCE DEL CANAVESE ha aderito tramite la File (Federazione Italiana Liberi Editori) allo IAP – Istituto dell’Autodisciplina Pubblicitaria, accettando il Codice di Autodisciplina della Comunicazione Commerciale.