Cerca

CUNEO. Maltempo: valanghe nel Cuneese isolano borgate in montagna

CUNEO. Maltempo: valanghe nel Cuneese isolano borgate in montagna

Protezione civile

Paesi di montagna isolati nel Cuneese a causa del maltempo. In val Maira una slavina ha ostruito la strada del Preit di Canosio, mentre in valle Stura si registra la situazione più critica, con una valanga che ha bloccato la provinciale verso Sant'Anna di Valdieri, isolando le borgate di San Lorenzo, Sant'Anna e Desertetto, dove risiedono una trentina di persone. Isolate anche le linee telefoniche ed elettriche. In tutta la provincia di Cuneo sono decine gli interventi dei vigili del fuoco e della protezione civile registrati nelle ultime ore. Su tutto l'arco alpino cuneese il rischio valanghe è a livello 4 (forte). Critica la situazione anche in pianura dove le precipitazioni hanno provocato l'esondazione dei corsi d'acqua minori. Chiusi il colle della Maddalena da Argentera al confine con la Francia e il valico del Tenda. 

Protezione civile e soccorritori sono riusciti in tarda mattinata ad aprire un varco lungo la strada che collega Valdieri alle frazioni di San Lorenzo, Sant'Anna a Desertetto, in valle Gesso, nel Cuneese. In mattinata una valanga aveva isolato le borgate, dove vivono circa 35 persone, provocando anche l'interruzione della corrente elettrica e delle linee telefoniche. La situazione resta critica.

"Siamo riusciti poco fa ad aprire un passaggio tra due muri di neve - spiega il sindaco di Valdieri, Emanuel Parracone - e ora i tecnici sono al lavoro per ripristinare la linea elettrica. Abbiamo pesato il manto nevoso, su ogni metro quadrato di terreno di sono 300 chili di neve".

Commenti scrivi/Scopri i commenti

Condividi le tue opinioni su Giornale La Voce

Caratteri rimanenti: 400

Resta aggiornato, iscriviti alla nostra newsletter

Edicola digitale

Logo Federazione Italiana Liberi Editori