AGGIORNAMENTI
Cerca
11 Luglio 2015 - 10:53
carabinieri
Picchiata dal marito e dalla suocera perchè non sapeva cucinare, non puliva bene la casa e le stoviglie: è la storia di una 19enne magrebina soccorsa dai Carabinieri di Cuneo. Trovata in strada, la ragazza ha raccontato in caserma di essersi sposata per procura, pur restando nel suo paese, con un connazionale 24enne residente a Cuneo. Qualche mese fa il ricongiungimento e l'inizio dell'inferno in famiglia. Marito e suocera sono stati denunciati, lei affidata a un centro antiviolenza.
A notare la giovane, mentre vagava in tarda sera nella centralissima piazza Galimberti di Cuneo, è stata una signora di passaggio che ha intuito che si trattava di una persona in difficoltà. Allertati i Carabinieri in servizio di vigilanza, la ragazza ha fatto capire di non conoscere bene la lingua italiana e che era stata picchiata da marito e suocera.
Portata in caserma, con l'aiuto di un interprete, ha raccontato la sua storia. Una storia iniziata nel suo Paese, dove la famiglia, in accordo con un'altra famiglia,ha deciso il suo destino. La 19enne, infatti, ha visto per la prima volta il marito mesi dopo il matrimonio per procura quando, arrivata in Italia, ha raggiunto Cuneo dove lui già lavorava. In casa, con la coppia, si è aggiunta la madre di lui e - a quanto risulta dalla denuncia - ha avuto inizio un vero calvario. Marito e suocera trovavano ogni scusa per maltrattarla e offenderla, per alzare le mani e rimproverarla di non essere una brava casalinga.
I Carabinieri della Compagnia di Cuneo, una volta ultimati gli accertamenti per verificare la fondatezza delle accuse, hanno denunciato figlio e madre per i reati di maltrattamenti in famiglia e lesioni personali.
Edicola digitale
I più letti
LA VOCE DEL CANAVESE
Reg. Tribunale di Torino n. 57 del 22/05/2007. Direttore responsabile: Liborio La Mattina. Proprietà LA VOCE SOCIETA’ COOPERATIVA. P.IVA 09594480015. Redazione: via Torino, 47 – 10034 – Chivasso (To). Tel. 0115367550 Cell. 3474431187
La società percepisce i contributi di cui al decreto legislativo 15 maggio 2017, n. 70 e della Legge Regione Piemonte n. 18 del 25/06/2008. Indicazione resa ai sensi della lettera f) del comma 2 dell’articolo 5 del medesimo decreto legislativo
Testi e foto qui pubblicati sono proprietà de LA VOCE DEL CANAVESE tutti i diritti sono riservati. L’utilizzo dei testi e delle foto on line è, senza autorizzazione scritta, vietato (legge 633/1941).
LA VOCE DEL CANAVESE ha aderito tramite la File (Federazione Italiana Liberi Editori) allo IAP – Istituto dell’Autodisciplina Pubblicitaria, accettando il Codice di Autodisciplina della Comunicazione Commerciale.