AGGIORNAMENTI
Cerca
10 Maggio 2015 - 18:27
"Per vincere le sfide servono idee editoriali, strategie innovative, investimenti e risorse sul prodotto. Tutti ingredienti che il Dg della Rai in questi anni di suo mandato ha negato. Del resto il Direttore Generale ci ha abituati a slogan senza contenuti". Lo spiega in una nota l'esecutivo Usigrai a seguito delle dichiarazioni odierne del direttore generale della Rai, Luigi Gubitosi. "Il merito? Siamo d'accordo con lui. Ma dica come intende riconoscerlo. Anche perché - continua la nota - fino a ora le uniche proposte per introdurre meritocrazia sono quelle fatte da noi, dal sindacato. Lui era, ed è tuttora, impegnato a cercare risorse esterne da contrattualizzare con i soldi dei cittadini, e ignorando del tutto i meriti dei giornalisti della Rai. Sul Contratto giornalistico l'Usigrai ha presentato una piattaforma innovativa e riformatrice. Ci auguriamo che su questo il Dg voglia un confronto serio e rapido. Non come sulla riorganizzazione aziendale dove, di fronte alla proposta Usigrai, il capo azienda accampa scuse per evitare il tavolo sindacale, avendo come unico obiettivo l'assegnazione di poltrone e non la realizzazione di un progetto che rinnovi e valorizzi l'informazione". "Quella del Dg della Rai - continua - è una provocazione, e un insulto alla verità dei fatti. Il Dg parla di merito e prodotto? E allora andiamo al pratico. Due mesi fa 2 colleghi Rai chiesero di andare in trasferta in Libia per una intervista in esclusiva al generale Haftar. La Rai negò l'autorizzazione accampando motivazioni di sicurezza,anche se i colleghi avanzarono ampie rassicurazioni al riguardo. Oggi, dopo 2 mesi, quella intervista va in onda in Rai ma effettuata da un collaboratore esterno. È questo il merito di cui parla il Dg? Sono questi gli investimenti sul prodotto? E questi anche i risparmi del Dg? Come abbiamo denunciato in Commissione di Vigilanza mercoledì scorso, siamo ormai alla esternalizzazione della figura dell'inviato. Prima di parlare di sfide da vincere, il Dg dica a beneficio di chi e di cosa permette episodi gravi come questi".
Edicola digitale
I più letti
LA VOCE DEL CANAVESE
Reg. Tribunale di Torino n. 57 del 22/05/2007. Direttore responsabile: Liborio La Mattina. Proprietà LA VOCE SOCIETA’ COOPERATIVA. P.IVA 09594480015. Redazione: via Torino, 47 – 10034 – Chivasso (To). Tel. 0115367550 Cell. 3474431187
La società percepisce i contributi di cui al decreto legislativo 15 maggio 2017, n. 70 e della Legge Regione Piemonte n. 18 del 25/06/2008. Indicazione resa ai sensi della lettera f) del comma 2 dell’articolo 5 del medesimo decreto legislativo
Testi e foto qui pubblicati sono proprietà de LA VOCE DEL CANAVESE tutti i diritti sono riservati. L’utilizzo dei testi e delle foto on line è, senza autorizzazione scritta, vietato (legge 633/1941).
LA VOCE DEL CANAVESE ha aderito tramite la File (Federazione Italiana Liberi Editori) allo IAP – Istituto dell’Autodisciplina Pubblicitaria, accettando il Codice di Autodisciplina della Comunicazione Commerciale.