AGGIORNAMENTI
Cerca
06 Ottobre 2018 - 18:28
scuolabus, foto d’archivio
Si torna a parlare del pulmino dello scuolabus che porta, o meglio portava, i bambini da Agliè alla scuola di Cuceglio.
Il passato è ormai d’obbligo.
All’inizio del nuovo anno scolastico, l’amministrazione comunale di Cuceglio, alias il sindaco Sergio Pilotto, ha tagliato le fermate di Agliè e delle frazioni dal servizio di scuolabus lasciando letteralmente a piedi decine di bambini.
Il motivo, al momento, non è stato ancora del tutto chiarito. Quello che si sa è che l’altro giorno, un gruppo di genitori si è recato in Comune per ricevere delle risposte. Per capire soprattutto, se, il servizio verrà ripristinato o, quantomeno, sostituito con qualche altra soluzione. Solo alla fermata di frazione Gerbola, ad esempio, hanno lasciato a piedi circa 12 bambini.
Nel frattempo, per andare incontro alle esigenze delle mamme ed i papà, le insegnanti si sono offerte volontarie per offrire un servizio di pre scuola al mattino, due giorni a settimana. Ma ovviamente, non basta per risolvere il problema.
A sollevare la questione, la scorsa settimana, era stato Fabrizio Vizzini, papà di due bambini di 9 e 6 anni nochè attivista del Movimento Cinque Stelle locale. Vive ad Agliè, ma i suoi bambini vanno a scuola a Cuceglio, appunto.
“Abbiamo provato a chiedere un confronto con il sindaco e con gli amministratori - interviene ancora una volta Fabrizio Vizzini - ma non abbiamo ottenuto nulla”.
Quindi aggiunge: “Il prossimo anno mio figlio più grande farà prima media, ed il più piccolo lo tolgo da quella scuola...”.
Edicola digitale
LA VOCE DEL CANAVESE
Reg. Tribunale di Torino n. 57 del 22/05/2007. Direttore responsabile: Liborio La Mattina. Proprietà LA VOCE SOCIETA’ COOPERATIVA. P.IVA 09594480015. Redazione: via Torino, 47 – 10034 – Chivasso (To). Tel. 0115367550 Cell. 3474431187
La società percepisce i contributi di cui al decreto legislativo 15 maggio 2017, n. 70 e della Legge Regione Piemonte n. 18 del 25/06/2008. Indicazione resa ai sensi della lettera f) del comma 2 dell’articolo 5 del medesimo decreto legislativo
Testi e foto qui pubblicati sono proprietà de LA VOCE DEL CANAVESE tutti i diritti sono riservati. L’utilizzo dei testi e delle foto on line è, senza autorizzazione scritta, vietato (legge 633/1941).
LA VOCE DEL CANAVESE ha aderito tramite la File (Federazione Italiana Liberi Editori) allo IAP – Istituto dell’Autodisciplina Pubblicitaria, accettando il Codice di Autodisciplina della Comunicazione Commerciale.