Cerca

CUCEGLIO. I vent'anni di Geraldina e del Cantastorie

CUCEGLIO. I vent'anni di Geraldina e del Cantastorie
L’asina Geraldina è curiosissima di sapere quale scusa troverete per non uscire di casa oppure per rintanarvi nell’ultimo autlet invece di seguire lei e il suo compagno “umano” Claudio Contino Zanotto nei loro fantastici e fiabeschi viaggi all’aperto…. Sono in programma le prime date, ad aprile e maggio, del “world tour” promosso per festeggiare i vent’anni da quando si è formato il duo di “cantastorie” per portare sul territorio, girandolo, le storie della tradizionale popolare. “Tutte le tappe sono caratterizzate da qualcosa di speciale anche perché le nostre storie sono ospitate in Luoghi e da Persone che hanno una storia o vogliono raccontare una storia, un’esperienza” racconta il cantastorie Claudio Contino Zanotto. Tra le mete la Polveriera di Ivrea gestita dalla Pro Loco che è stata la prima tappa il 2 aprile scorso. Si continua  domenica 9 aprile con ritrovo alle 9.30 a Cuceglio per sentire le Fiabe di Guido Gozzano all’Isola non Trovata nell’ambito della promenade primaverile al Meleto con pic-nic autogestito. Lunedì 17 aprile alle 15 tutti ad Agliè per “Promenade Spectaculaire con Merenda Sinoira di Pasquetta” con Emozioni in Canavese il Tour Operator con le Fiabe del Canale di Caluso (info e prenotazioni 01241980072, 3406279370). Quindi domenica 23 aprile alle 10 a Manoppello (Pescara) con  Fiabe e Leggente all’Arboreto. Domenica 7 maggio dalle 9 il duo sarà a Montestrutto con “Promenade Spectaculaire sulla Via Francigena”. Domenica 14 maggio alle 17 a Rivarolo al Castello Malgrà con il progetto “La Scuola Adotta un Monumento”, saranno proposte “Fiabe della Tradizione e di Guido Gozzano” con gli allevi della scuola media G. Gozzano. Domenica 28 maggio dalle 16 a Brusaschetto - Camino “Festa del Paese con Fiabe e Leggende”. Infine dal 28 aprile al 1 maggio seguirà la partecipazione alla Tre Giorni per il Giardino al Castello di Masino con la performance di lunga durata “Il Venditore di Stallatico”: una versione piuttosto lunga della Tre Giorni, e ci saranno i “vetri raw” che Guido Brun ha realizzato durante le pause della sua attività di palafreniere ed in esclusiva la riedizione per il ventennale delle cartoline di “Rifugio”, quelle distribuite durante  il primo viaggio del 1997, imperdibili...
Commenti scrivi/Scopri i commenti

Condividi le tue opinioni su Giornale La Voce

Caratteri rimanenti: 400

Resta aggiornato, iscriviti alla nostra newsletter

Edicola digitale

Logo Federazione Italiana Liberi Editori