AGGIORNAMENTI
Cerca
26 Dicembre 2015 - 10:56
Il gruppo Avis di Agliè e Cuceglio ha donato un defibrillatore alla scuola elementare cucegliese. La consegna nel pomeriggio di martedì 22 dicembre alla presenza dei bambini e delle loro insegnanti. "Ringrazio tutti per la grande passione e dedizione" ha sottolineato la Presidente Tamara Zana, in passato già Vicepresidente dell'Associazione e prima ancora tesoriera, al fianco del papà Guglielmo Zana, storica colonna che le ha trasmesso i valori dell'altruismo e dell'aiuto al prossimo. "Ho accolto e sostenuto fin da subito l'idea di donare un defibrillatore" ha aggiunto, rivolgendo sentiti ringraziamenti ai donatori del paese, a partire da Valentino Putto, altro punto di riferimento di sempre. Dal mese di febbraio l'Avis ha raccolto quindi i fondi per l'acquisto dell'importante strumento salvavita, ormai diffuso in molti paesi europei ma ancora di difficile approccio in Italia. Ciò nonostante, grazie alla campagna di sensibilizzazione di molte associazioni che operano nel sociale, e all'apertura di molte amministrazioni comunali, diversi defibrillatori sono stati collocati anche in vari luoghi pubblici del Canavese. Questo perché poter avere un mezzo a portata di mano fa la differenza in caso di attacchi cardiaci, prima causa di morte tra la popolazione. Le maestre del plesso cucegliese hanno già seguito il corso di formazione, veloce ma essenziale per essere pronte ad affrontare una eventuale (ma si spera non accada) emergenza.
Edicola digitale
I più letti
LA VOCE DEL CANAVESE
Reg. Tribunale di Torino n. 57 del 22/05/2007. Direttore responsabile: Liborio La Mattina. Proprietà LA VOCE SOCIETA’ COOPERATIVA. P.IVA 09594480015. Redazione: via Torino, 47 – 10034 – Chivasso (To). Tel. 0115367550 Cell. 3474431187
La società percepisce i contributi di cui al decreto legislativo 15 maggio 2017, n. 70 e della Legge Regione Piemonte n. 18 del 25/06/2008. Indicazione resa ai sensi della lettera f) del comma 2 dell’articolo 5 del medesimo decreto legislativo
Testi e foto qui pubblicati sono proprietà de LA VOCE DEL CANAVESE tutti i diritti sono riservati. L’utilizzo dei testi e delle foto on line è, senza autorizzazione scritta, vietato (legge 633/1941).
LA VOCE DEL CANAVESE ha aderito tramite la File (Federazione Italiana Liberi Editori) allo IAP – Istituto dell’Autodisciplina Pubblicitaria, accettando il Codice di Autodisciplina della Comunicazione Commerciale.