Cerca

Cronaca

Aggredisce madre e fratello, poi si rifugia sul tetto: il maresciallo Nicola Rosato lo convince a scendere

L’intervento è stato illustrato dal colonnello Palmieri durante la Virgo Fidelis

Aggredisce madre e fratello, poi si rifugia sul tetto

Aggredisce madre e fratello, poi si rifugia sul tetto: il maresciallo Nicola Rosato lo convince a scendere (foto di repertorio)

Un intervento delicatissimo ha impegnato nella serata di ieri i carabinieri di Vespolate, nel Novarese, dove un 40enne è salito sul tetto di una villetta a due piani dopo aver aggredito la madre e il fratello. L’uomo, in evidente stato di forte agitazione, si era barricato in alto rendendo impossibile qualunque avvicinamento: il rischio che cadesse nel vuoto era concreto.

Sul posto sono intervenuti il 118, i vigili del fuoco e i carabinieri del Nucleo operativo radiomobile. La situazione è cambiata solo all’arrivo del maresciallo ordinario Nicola Rosato, comandante della stazione del paese, chiamato dai colleghi mentre stava cenando a casa. Rosato conosceva il 40enne da tempo e, secondo quanto spiegato oggi dal comandante provinciale dell’Arma, colonnello Emilio Palmieri, era una figura verso cui l’uomo nutriva fiducia.

Il maresciallo ha deciso di salire sul tetto utilizzando una scala, raggiungendo l’uomo sul colmo della casa. Lì ha iniziato un colloquio lungo e complesso, necessario per calmare il 40enne e convincerlo a scendere senza correre ulteriori rischi. La fase più delicata è stata proprio quella della discesa: il maresciallo lo ha tenuto per mano, passo dopo passo, fino a riportarlo a terra.

Una volta al sicuro, l’uomo è stato affidato al personale sanitario per il ricovero e gli accertamenti. La sua condizione, emotivamente instabile, è ora oggetto di valutazione clinica.

L’Arma ha indicato l’intervento del maresciallo Rosato come esempio di professionalità, sangue freddo e capacità di gestione delle situazioni critiche, qualità ricordate durante la celebrazione della Virgo Fidelis a Novara.

Commenti scrivi/Scopri i commenti

Condividi le tue opinioni su Giornale La Voce

Caratteri rimanenti: 400

Resta aggiornato, iscriviti alla nostra newsletter

Edicola digitale

Logo Federazione Italiana Liberi Editori