AGGIORNAMENTI
Cerca
Cronaca
21 Novembre 2025 - 20:01
Aggredisce madre e fratello, poi si rifugia sul tetto: il maresciallo Nicola Rosato lo convince a scendere (foto di repertorio)
Un intervento delicatissimo ha impegnato nella serata di ieri i carabinieri di Vespolate, nel Novarese, dove un 40enne è salito sul tetto di una villetta a due piani dopo aver aggredito la madre e il fratello. L’uomo, in evidente stato di forte agitazione, si era barricato in alto rendendo impossibile qualunque avvicinamento: il rischio che cadesse nel vuoto era concreto.
Sul posto sono intervenuti il 118, i vigili del fuoco e i carabinieri del Nucleo operativo radiomobile. La situazione è cambiata solo all’arrivo del maresciallo ordinario Nicola Rosato, comandante della stazione del paese, chiamato dai colleghi mentre stava cenando a casa. Rosato conosceva il 40enne da tempo e, secondo quanto spiegato oggi dal comandante provinciale dell’Arma, colonnello Emilio Palmieri, era una figura verso cui l’uomo nutriva fiducia.
Il maresciallo ha deciso di salire sul tetto utilizzando una scala, raggiungendo l’uomo sul colmo della casa. Lì ha iniziato un colloquio lungo e complesso, necessario per calmare il 40enne e convincerlo a scendere senza correre ulteriori rischi. La fase più delicata è stata proprio quella della discesa: il maresciallo lo ha tenuto per mano, passo dopo passo, fino a riportarlo a terra.
Una volta al sicuro, l’uomo è stato affidato al personale sanitario per il ricovero e gli accertamenti. La sua condizione, emotivamente instabile, è ora oggetto di valutazione clinica.
L’Arma ha indicato l’intervento del maresciallo Rosato come esempio di professionalità, sangue freddo e capacità di gestione delle situazioni critiche, qualità ricordate durante la celebrazione della Virgo Fidelis a Novara.

Edicola digitale
LA VOCE DEL CANAVESE
Reg. Tribunale di Torino n. 57 del 22/05/2007. Direttore responsabile: Liborio La Mattina. Proprietà LA VOCE SOCIETA’ COOPERATIVA. P.IVA 09594480015. Redazione: via Torino, 47 – 10034 – Chivasso (To). Tel. 0115367550 Cell. 3474431187
La società percepisce i contributi di cui al decreto legislativo 15 maggio 2017, n. 70 e della Legge Regione Piemonte n. 18 del 25/06/2008. Indicazione resa ai sensi della lettera f) del comma 2 dell’articolo 5 del medesimo decreto legislativo
Testi e foto qui pubblicati sono proprietà de LA VOCE DEL CANAVESE tutti i diritti sono riservati. L’utilizzo dei testi e delle foto on line è, senza autorizzazione scritta, vietato (legge 633/1941).
LA VOCE DEL CANAVESE ha aderito tramite la File (Federazione Italiana Liberi Editori) allo IAP – Istituto dell’Autodisciplina Pubblicitaria, accettando il Codice di Autodisciplina della Comunicazione Commerciale.