Cerca

Cronaca

Donna trovata morta in casa nell'Alessandrino: sospetta intossicazione da monossido di carbonio

I vicini non la vedevano da giorni, inutili i soccorsi: sul posto vigili del fuoco, carabinieri e sanitari

Donna trovata morta in casa nell'Alessandrino: sospetta intossicazione da monossido di carbonio

Donna trovata morta in casa nell'Alessandrino: sospetta intossicazione da monossido di carbonio (immagine di repertorio)

Tragedia ad Arquata Scrivia, nell’Alessandrino, dove una donna di 43 anni è stata trovata senza vita nella sua abitazione. L’ipotesi più accreditata, al momento, è quella di una morte per intossicazione da monossido di carbonio, gas inodore e letale che può sprigionarsi in caso di malfunzionamento di caldaie o stufe.

A dare l’allarme sono stati i vicini di casa, preoccupati per non averla vista da diversi giorni e per il silenzio che proveniva dal suo appartamento. Dopo vari tentativi di contatto, hanno avvisato i carabinieri, che una volta arrivati sul posto hanno chiesto l’intervento dei vigili del fuoco per accedere all’interno.

Quando i soccorritori sono entrati, la donna era già priva di vita. I dispositivi dei pompieri hanno subito rilevato presenza di monossido di carbonio nell’aria, confermando i sospetti. L’origine della fuga sarebbe riconducibile, secondo le prime verifiche, a un guasto dell’impianto di riscaldamento domestico.

Il personale sanitario del 118, accorso tempestivamente, non ha potuto fare altro che constatare il decesso. Sono in corso ulteriori accertamenti per chiarire la dinamica e le cause precise della dispersione del gas.

Il monossido di carbonio è particolarmente insidioso perché non ha odore né colore, e può accumularsi in ambienti chiusi provocando rapidamente perdita di coscienza e arresto respiratorio. Episodi come quello di Arquata Scrivia ricordano l’importanza di manutenzioni regolari sugli impianti di riscaldamento e di adeguati sistemi di aerazione e rilevamento del gas.

La comunità locale, sconvolta dalla notizia, si è stretta attorno ai familiari della vittima. L’abitazione è stata messa in sicurezza dai vigili del fuoco, che hanno escluso ulteriori rischi per gli altri residenti dello stabile.

Commenti scrivi/Scopri i commenti

Condividi le tue opinioni su Giornale La Voce

Caratteri rimanenti: 400

Resta aggiornato, iscriviti alla nostra newsletter

Edicola digitale

Logo Federazione Italiana Liberi Editori