Cerca

Cronaca

Schianto sulla Pedemontana: tre auto distrutte, due feriti gravi tra Castellamonte e Salassa

Violento incidente sul ponte dell’Orco nella serata di lunedì. Una Fiat Panda, una 500X e una Toyota Aygo si sono scontrate frontalmente. La statale 565 chiusa per ore, traffico paralizzato e paura tra gli automobilisti

Pedemontana bloccata tra Salassa e Castellamonte: tre auto coinvolte, due feriti

Sirene spiegate, traffico bloccato e una scena da brividi sulla statale pedemontana 565, all’altezza del ponte sull’Orco, tra Castellamonte e Salassa. È qui che, nella serata di lunedì 27 ottobre 2025, si è verificato un terribile incidente stradale che ha coinvolto tre automobili: una Fiat Panda, una Fiat 500X e una Toyota Aygo. L’impatto è stato violento e il bilancio parla di due feriti, per fortuna non in pericolo di vita.

Secondo le prime ricostruzioni, l’incidente sarebbe avvenuto poco dopo le 19, in un momento di traffico intenso. Le cause sono ancora al vaglio dei carabinieri di Castellamonte, ma non si esclude che all’origine dello scontro possa esserci una distrazione o una manovra azzardata. Ad avere la peggio sono stati una donna di Favria, che era al volante della 500X, e un uomo residente ad Acqui Terme, conducente della Panda. Entrambi sono stati soccorso dal 118 e trasportati in ambulanza all’ospedale di Ivrea: le loro condizioni, secondo fonti sanitarie, non destano particolare preoccupazione.

incidete

La scena dell’impatto era drammatica: vetri infranti, pezzi di carrozzeria sparsi ovunque e una lunga coda di auto ferme. I vigili del fuoco di Castellamonte, con l’appoggio dei colleghi di Cuorgnè, hanno lavorato a lungo per mettere in sicurezza la carreggiata e liberare le vetture coinvolte. La statale pedemontana è rimasta chiusa per oltre un’ora in entrambe le direzioni per consentire l’intervento dei soccorsi e i rilievi tecnici.

Solo in tarda serata il traffico è tornato alla normalità, ma la paura è stata tanta per chi ha assistito alla scena. Un altro episodio che riaccende i riflettori sulla pericolosità di quel tratto di strada, troppo spesso teatro di incidenti gravi. Le indagini proseguono per chiarire la dinamica di quanto accaduto e accertare eventuali responsabilità.

Commenti scrivi/Scopri i commenti

Condividi le tue opinioni su Giornale La Voce

Caratteri rimanenti: 400

Resta aggiornato, iscriviti alla nostra newsletter

Edicola digitale

Logo Federazione Italiana Liberi Editori