Cerca

Cronaca

Scontri e tensione in centro a Torino. Cariche davanti al Museo Egizio. Fermata una ragazza

Proteste pro Palestina contro Tajani agli Stati generali della casa

Torino

Scontri e tensioni in centro a Torino oggi

Mattinata di tensione nel centro di Torino, dove la manifestazione pro Palestina organizzata in concomitanza con la convention di Forza Italia al Teatro Carignano è sfociata in scontri con le forze dell’ordine.

Tutto è iniziato in via Accademia delle Scienze, davanti al Museo Egizio, quando il corteo – circa trecento persone tra studenti, sindacati di base, Rifondazione Comunista e Potere al Popolo – ha cercato di avvicinarsi alla piazza dove erano presenti il ministro degli Esteri Antonio Tajani e i ministri Anna Maria Bernini, Paolo Zangrillo e Gilberto Pichetto Fratin.

Secondo quanto riferito dalla Questura, la polizia ha eseguito una carica di alleggerimento per impedire ai manifestanti di raggiungere il teatro. Durante i momenti di maggiore tensione sono volate bottiglie e si sono verificati contatti diretti tra i manifestanti e gli agenti in assetto antisommossa. Una ragazza è stata fermata e identificata.

Il bilancio parla di due agenti feriti del reparto mobile e di alcuni contusi anche tra i manifestanti. La zona è stata immediatamente presidiata e il traffico nel centro storico ha subito rallentamenti.

I partecipanti al presidio, riuniti inizialmente in piazza Castello, avevano annunciato l’intenzione di portare la protesta “il più vicino possibile” alla convention azzurra. “Nessuna passerella di ministri qui a Torino”, hanno gridato al megafono, molti indossando maschere di carta con il volto di Tajani. L’obiettivo, secondo gli organizzatori, era denunciare la politica estera del governo e ribadire la solidarietà al popolo palestinese.

La manifestazione si è poi dispersa gradualmente, sotto la sorveglianza delle forze dell’ordine, che hanno continuato a presidiare la zona per evitare nuovi disordini.

Commenti scrivi/Scopri i commenti

Condividi le tue opinioni su Giornale La Voce

Caratteri rimanenti: 400

Resta aggiornato, iscriviti alla nostra newsletter

Edicola digitale

Logo Federazione Italiana Liberi Editori