AGGIORNAMENTI
Cerca
Cronaca
25 Ottobre 2025 - 12:22
Fiamme nell’area Azzurra a Villastellone: colonna di fumo nero visibile fino a Santena e Carignano
Una colonna di fumo nero si è alzata sul cielo di Villastellone nella mattinata di sabato 25 ottobre, attirando lo sguardo e la preoccupazione dei centri vicini. Le fiamme sono divampate nell’area della società Azzurra, realtà attiva nel trattamento dei rifiuti. Il dato più importante, confermato dalle prime informazioni: non risultano persone ferite.
Le fiamme sono scoppiate in mattinata nell’area dell’azienda Azzurra a Villastellone, nel Torinese. Il rogo ha generato una densa nube di fumo nero, ben visibile a distanza, tanto da essere notata anche dai residenti di Santena e Carignano.
Alle operazioni di spegnimento hanno partecipato diverse squadre dei vigili del fuoco, arrivate da Chieri, Torino Lingotto e Rivalta di Torino. La mobilitazione di unità da più distaccamenti segnala la rapidità e la solidità dell’intervento messo in campo per contenere l’incendio e mettere in sicurezza l’area.
La visibilità del fumo a chilometri di distanza ha amplificato l’allarme tra i comuni limitrofi. Le immagini della nube, alte e compatte, hanno fatto il giro della zona, mentre i soccorritori lavoravano sul perimetro dell’area interessata.
Resta da chiarire la dinamica esatta dell’innesco e l’estensione dei danni all’interno del sito. Come da prassi in eventi di questo tipo, spetterà alle autorità competenti ricostruire i fatti e verificare ogni aspetto tecnico, alla luce delle procedure che regolano la sicurezza negli impianti di trattamento rifiuti.
A oggi l’assenza di feriti è la notizia più rassicurante, mentre l’ampio dispiegamento dei vigili del fuoco da Chieri, Torino Lingotto e Rivalta di Torino offre la misura della prontezza dei soccorsi. La colonna di fumo, visibile fino a Santena e Carignano, racconta la portata scenica dell’evento, che ha messo alla prova una filiera del pronto intervento abituata a muoversi con tempestività su scenari industriali e ambientali complessi.
Edicola digitale
LA VOCE DEL CANAVESE
Reg. Tribunale di Torino n. 57 del 22/05/2007. Direttore responsabile: Liborio La Mattina. Proprietà LA VOCE SOCIETA’ COOPERATIVA. P.IVA 09594480015. Redazione: via Torino, 47 – 10034 – Chivasso (To). Tel. 0115367550 Cell. 3474431187
La società percepisce i contributi di cui al decreto legislativo 15 maggio 2017, n. 70 e della Legge Regione Piemonte n. 18 del 25/06/2008. Indicazione resa ai sensi della lettera f) del comma 2 dell’articolo 5 del medesimo decreto legislativo
Testi e foto qui pubblicati sono proprietà de LA VOCE DEL CANAVESE tutti i diritti sono riservati. L’utilizzo dei testi e delle foto on line è, senza autorizzazione scritta, vietato (legge 633/1941).
LA VOCE DEL CANAVESE ha aderito tramite la File (Federazione Italiana Liberi Editori) allo IAP – Istituto dell’Autodisciplina Pubblicitaria, accettando il Codice di Autodisciplina della Comunicazione Commerciale.