AGGIORNAMENTI
Cerca
Cronaca
13 Ottobre 2025 - 21:49
Si è spento troppo presto, in un tratto di asfalto maledetto. Giuseppe Lafabiano, 41 anni, conosciuto da tutti come DJ Pè, è morto domenica dopo un violento incidente sulla statale 11, all’altezza di Magenta. Viaggiava in moto quando, per cause ancora in corso d’accertamento, si è scontrato con un’auto nei pressi della rotonda di Boffalora Malpensa, un tratto già segnato da altri sinistri.
I soccorsi sono stati immediati: la Croce Azzurra di Abbiategrasso e l’équipe dell’automedica hanno tentato l’impossibile per salvargli la vita. Trasportato in condizioni disperate all’ospedale di Legnano, DJ Pè è stato sottoposto a un lungo intervento chirurgico per contenere le emorragie interne. Ma ogni sforzo è stato vano. È spirato poche ore dopo, nel reparto di rianimazione.
Nato ad Altamura nel 1984, Giuseppe Lafabiano aveva trovato a Novara la sua casa e la sua comunità. Nel mondo della musica latina era un punto di riferimento: un ricercatore di sonorità raffinate, capace di unire ritmo e sentimento, club e passione. Fin da ragazzino aveva coltivato l’amore per la salsa portoricana, ispirandosi ai grandi dell’epoca come Richie Ray e Bobby Cruz.
Negli anni Duemila la sua carriera era esplosa. Dai locali del novarese fino ai palchi del Festival Latinoamericando di Assago, DJ Pè aveva costruito una reputazione fatta di eleganza e coinvolgimento. Resident al “Celebrità” di Trecate, alternava le sue serate tra Bellinzago Novarese e Vermezzo, regalando notti di musica e sorrisi a chi lo seguiva da sempre.
Con il progetto “Glam Beat”, fondato insieme al cantante Fabio Mirimin, aveva portato nelle piste italiane brani di successo come Nueva Luz e Historia. Un percorso costellato da collaborazioni, premi e riconoscimenti, ma anche da un entusiasmo mai venuto meno. Chi lo conosceva lo descrive come un uomo gentile, meticoloso, instancabile, sempre pronto a condividere la sua passione.
Le indagini della Polizia locale di Magenta proseguono per chiarire la dinamica dello scontro.
Edicola digitale
I più letti
LA VOCE DEL CANAVESE
Reg. Tribunale di Torino n. 57 del 22/05/2007. Direttore responsabile: Liborio La Mattina. Proprietà LA VOCE SOCIETA’ COOPERATIVA. P.IVA 09594480015. Redazione: via Torino, 47 – 10034 – Chivasso (To). Tel. 0115367550 Cell. 3474431187
La società percepisce i contributi di cui al decreto legislativo 15 maggio 2017, n. 70 e della Legge Regione Piemonte n. 18 del 25/06/2008. Indicazione resa ai sensi della lettera f) del comma 2 dell’articolo 5 del medesimo decreto legislativo
Testi e foto qui pubblicati sono proprietà de LA VOCE DEL CANAVESE tutti i diritti sono riservati. L’utilizzo dei testi e delle foto on line è, senza autorizzazione scritta, vietato (legge 633/1941).
LA VOCE DEL CANAVESE ha aderito tramite la File (Federazione Italiana Liberi Editori) allo IAP – Istituto dell’Autodisciplina Pubblicitaria, accettando il Codice di Autodisciplina della Comunicazione Commerciale.