Cerca

Cronaca

Musica fino all’alba in piazza Freidano: la protesta dei residenti

A Settimo Torinese una festa si trasforma in incubo: casse a tutto volume fino alle quattro del mattino, telefonate ai carabinieri senza esito e polemiche sui social

Musica fino all’alba in piazza Freidano: la protesta dei residenti

A Settimo Torinese la notte tra lunedì e martedì non è stata una notte come le altre. In piazza Freidano la musica ha continuato a suonare fino alle 6 del mattino, trasformando quella che avrebbe dovuto essere una festa in un incubo per molti residenti.

Il regolamento comunale è chiaro: in settimana la musica deve spegnersi entro le 23. Si dirà. "E vabbè, dai, sono giorni di festa...".  Peccato che questa volta il limite sia stato ampiamente superato.  Diversi abitanti della zona hanno raccontato di aver chiuso le finestre senza riuscire a dormire, disturbati non solo dalle casse sparate a tutto volume, ma anche dalle urla, dai cori e dal rumore di bottiglie rotte lasciate a terra.

letto

C’è chi, esasperato, ha preso in mano il telefono e ha chiamato i carabinieri. Le telefonate, secondo quanto riferito, sono state più di una e arrivate da diversi palazzi intorno alla piazza. Ma la risposta è stata sempre la stessa: le pattuglie erano impegnate altrove. Così la musica ha continuato senza interruzioni fino all’alba.

Le reazioni sono finite tutte sui social, dove i commenti si sono moltiplicati nel giro di poche ore. “Sono le quattro del mattino e la musica va ancora a tutto volume. Ma come è possibile?”, scrive qualcuno. “Va bene la festa, va bene la musica, ma oltre un certo orario no”, aggiunge un altro.

La rabbia è forte soprattutto tra chi al mattino ha dovuto alzarsi presto per andare a lavorare. “Il cittadino lavora per guadagnarsi lo stipendio, non per la gloria. Qui invece sembra che chi organizza possa fare ciò che vuole”. E ancora: “Se non ci sono controlli, l’unico modo è colpirli nel portafoglio. Con multe o chiusure imparerebbero a rispettare le regole”.

Piazza Freidano negli ultimi anni è diventata uno dei luoghi più utilizzati per eventi e manifestazioni. È uno spazio centrale, ampio, spesso animato da concerti e spettacoli. Ma più di una volta chi ci abita accanto ha lamentato i disagi causati dal rumore notturno. Per alcuni è il segno di una città viva, per altri è l’ennesima dimostrazione che manca un equilibrio tra intrattenimento e diritto al riposo.

Commenti scrivi/Scopri i commenti

Condividi le tue opinioni su Giornale La Voce

Caratteri rimanenti: 400

Resta aggiornato, iscriviti alla nostra newsletter

Edicola digitale

Logo Federazione Italiana Liberi Editori