Cerca

Cronaca

È morto Luciano Vairetto, Borgofranco e Carema piangono un uomo gentile e sempre presente

Geometra, pensionato Enel ed ex assessore al Patrimonio, lascia un vuoto profondo nelle comunità che lo hanno conosciuto e stimato. Il sindaco Francisca: «Un collaboratore prezioso, sempre disponibile e vicino ai cittadini»

È morto Luciano Vairetto, Borgofranco e Carema piangono un uomo gentile e sempre presente

Luciano Vairetto

È mancato all’affetto dei suoi cari Luciano Vairetto, 84 anni, uomo molto conosciuto e stimato a Borgofranco d’Ivrea e a Carema. Dopo una breve malattia si è spento all’ospedale civile di Ponderano (Biella), lasciando un grande vuoto non solo tra i familiari ma anche all’interno della comunità che per anni lo ha avuto come punto di riferimento. Dottore in Scienze Politiche, ma soprattutto geometra, Vairetto aveva legato gran parte della sua vita professionale all’Enel, dove ha lavorato con competenza e dedizione fino alla pensione. Una volta lasciato il lavoro, non aveva però interrotto il suo impegno per il territorio, continuando a dare disponibilità e sostegno, sempre con la stessa serietà e passione civile.

Vedovo da qualche anno di Maria, con cui aveva condiviso una lunga vita familiare, era rimasto a vivere a Borgofranco, pur mantenendo un legame profondo con Carema, suo paese d’origine. Due comunità unite ora nel dolore per la sua scomparsa, che lo ricordano come un uomo gentile, capace di ascoltare, sempre pronto a trovare le parole giuste e a dare una mano a chi gliela chiedeva. In paese era apprezzato per le piccole attenzioni quotidiane: salutava tutti, si fermava per scambiare due parole, non negava mai un consiglio o un aiuto.

a

1997: Vairetto, il primo a sinistra durante un sopralluogo a Paratore con Vice Prefetto Forlani e dirigenti Regionali ( il geologo Lazzari,il geologo Ben, il Geologo Domenico Tropeano...)

A ricordarlo è anche il sindaco di Borgofranco, Fausto Francisca, che ha espresso parole di grande stima e affetto.

«Per anni è stato assessore al Patrimonio durante il mio mandato da sindaco - ci dice -  È stato un preziosissimo collaboratore, di grande capacità organizzativa e soprattutto sempre presente. Con la sua disponibilità e la sua serietà ha lasciato un segno indelebile. Gentilissimo, trovava sempre belle parole per tutti e risolveva i problemi che i cittadini gli indicavano. La sua scomparsa lascia un profondo vuoto non solo tra gli amici, ma nell’intera cittadinanza».

Il funerale si svolgerà a Carema mercoledì 10 settembre alle ore 15 nella chiesa parrocchiale, mentre la sera precedente, martedì 9 settembre alle 20.30, nella chiesa parrocchiale di Borgofranco d’Ivrea verrà recitato il Rosario. La famiglia, in linea con lo spirito sobrio e generoso di Luciano, ha chiesto di non portare fiori, ma di devolvere eventuali offerte in opere di bene.

Lo piangono i figli Silvia con Filippo e Sandro con Federica, i nipoti Luca con Silvia e il piccolo Tommaso, Siria, Nicolò e Selena, insieme a cognati, cognate, parenti e amici tutti. 

Commenti scrivi/Scopri i commenti

Condividi le tue opinioni su Giornale La Voce

Caratteri rimanenti: 400

Resta aggiornato, iscriviti alla nostra newsletter

Edicola digitale

Logo Federazione Italiana Liberi Editori