AGGIORNAMENTI
Cerca
Cronaca
05 Settembre 2025 - 14:37
Torino, sequestrati 250 falsi di Carol Rama: l’“Operazione Olga” smaschera un traffico nazionale di opere contraffatte (immagine di repertorio)
Un nuovo scandalo colpisce il mercato dell’arte contemporanea italiana. A Torino, i Carabinieri del Nucleo tutela patrimonio culturale hanno sequestrato circa 250 opere falsamente attribuite a Carol Rama, tra dipinti e acquerelli. L’indagine, battezzata “Operazione Olga” – dal nome anagrafico dell’artista torinese – ha permesso di smascherare un giro di falsi che potrebbe rivelarsi ancora più ampio: il numero delle opere sequestrate, infatti, è destinato ad aumentare.
Carol Rama, scomparsa nel 2015, è una delle figure più originali e controverse dell’arte del Novecento, celebrata a livello internazionale per il suo linguaggio libero e irriverente. Il suo nome è stato però utilizzato per alimentare un traffico illecito che ha messo in circolazione centinaia di lavori contraffatti, spacciati per autentici.
I dettagli dell’inchiesta verranno illustrati lunedì alle ore 18 al Museo Accorsi-Ometto di Torino, dove è in corso la mostra “Carol Rama. Geniale sregolatezza”. Gli organizzatori hanno chiarito che nessuna delle opere esposte è coinvolta nella vicenda.
Alla conferenza stampa interverranno il comandante del Nucleo Tpc, Ferdinando Angeletti, la storica dell’arte Giuliana Calcani e Michele Carpano, presidente dell’Archivio Carol Rama, che negli ultimi anni ha svolto un ruolo fondamentale nel catalogare e certificare l’opera dell’artista.
Il sequestro rappresenta un colpo importante a un fenomeno che minaccia la credibilità del mercato dell’arte e mette a rischio la tutela di un patrimonio culturale che Torino e il Piemonte considerano parte della propria identità.
Edicola digitale
I più letti
LA VOCE DEL CANAVESE
Reg. Tribunale di Torino n. 57 del 22/05/2007. Direttore responsabile: Liborio La Mattina. Proprietà LA VOCE SOCIETA’ COOPERATIVA. P.IVA 09594480015. Redazione: via Torino, 47 – 10034 – Chivasso (To). Tel. 0115367550 Cell. 3474431187
La società percepisce i contributi di cui al decreto legislativo 15 maggio 2017, n. 70 e della Legge Regione Piemonte n. 18 del 25/06/2008. Indicazione resa ai sensi della lettera f) del comma 2 dell’articolo 5 del medesimo decreto legislativo
Testi e foto qui pubblicati sono proprietà de LA VOCE DEL CANAVESE tutti i diritti sono riservati. L’utilizzo dei testi e delle foto on line è, senza autorizzazione scritta, vietato (legge 633/1941).
LA VOCE DEL CANAVESE ha aderito tramite la File (Federazione Italiana Liberi Editori) allo IAP – Istituto dell’Autodisciplina Pubblicitaria, accettando il Codice di Autodisciplina della Comunicazione Commerciale.