Cerca

Cronaca

Operaio travolto da un ramo e scaraventato a terra: paura in corso Moncalieri

Incidente a Torino durante la manutenzione delle alberate: l’uomo cade da diversi metri ed è ricoverato al Cto. Indagini dello Spresal per accertare le responsabilità e le misure di sicurezza adottate

Operaio travolto da un ramo e scaraventato a terra: paura in corso Moncalieri

Operaio travolto da un ramo e scaraventato a terra: paura in corso Moncalieri

Un grosso ramo che si spezza, la caduta per diversi metri, la corsa dei soccorsi. È quanto accaduto all’ora di pranzo di oggi, martedì 19 agosto 2025, in corso Moncalieri a Torino, dove un operaio impegnato nella manutenzione delle alberate è rimasto ferito in modo apparentemente serio. Secondo le prime ricostruzioni, l’uomo sarebbe stato colpito da un ramo di grandi dimensioni, che lo ha sbilanciato facendolo precipitare rovinosamente a terra.

Sul posto si è immediatamente attivata la macchina dei soccorsi: i sanitari del 118 hanno raggiunto l’area insieme ai vigili del fuoco del distaccamento del Lingotto, intervenuti con l’autoscala e con il nucleo speleo-alpino-fluviale (Saf), specializzato in manovre complesse e di recupero in quota. Dopo le prime manovre di stabilizzazione, l’operaio è stato trasportato in ambulanza all’ospedale Cto, centro di riferimento regionale per la traumatologia. Le sue condizioni non sono state ancora rese note ufficialmente.

mi

L’incidente solleva interrogativi pesanti sulle condizioni di sicurezza del cantiere e sull’effettiva applicazione delle misure di prevenzione. A occuparsene sarà lo Spresal dell’Asl Torino, struttura competente per gli infortuni sul lavoro. Gli ispettori avranno il compito di verificare se l’uomo indossasse correttamente i dispositivi di protezione individuale, se l’area fosse organizzata secondo le normative di sicurezza e se vi fossero criticità legate alla stabilità degli alberi su cui si stava operando.

Restano da chiarire diversi aspetti fondamentali: la dinamica esatta dell’impatto, l’altezza della caduta, le condizioni del ramo che si è spezzato e soprattutto se l’intervento fosse stato pianificato con tutte le cautele necessarie. Domande a cui si potrà rispondere solo al termine degli accertamenti ufficiali.

Per ora resta l’immagine di un operaio colpito e soccorso in condizioni difficili, con un intero assetto di emergenza mobilitato per strapparlo al peggio. Una scena che richiama ancora una volta l’attenzione sul tema, troppo spesso trascurato, della sicurezza nei luoghi di lavoro.

Commenti scrivi/Scopri i commenti

Condividi le tue opinioni su Giornale La Voce

Caratteri rimanenti: 400

Resta aggiornato, iscriviti alla nostra newsletter

Edicola digitale

Logo Federazione Italiana Liberi Editori