AGGIORNAMENTI
Cerca
Cronaca
13 Agosto 2025 - 09:43
Botulino, la morte alla festa e l’indagine che collega Sardegna e Piemonte
L’inchiesta per la morte di una 38enne in Sardegna, causata da intossicazione da botulino, si estende fino al Torinese. La donna aveva partecipato alla Fiesta Latina di Monserrato, un evento culinario in cui, secondo gli inquirenti, avrebbe consumato una porzione di salsa guacamole mal conservata e contaminata dal batterio letale.
Nel registro degli indagati è finito Cristian Gustavo Vincenti, 55 anni, residente a Cercenasco e titolare del chiosco da cui sarebbe stato servito il cibo incriminato. Inizialmente la Procura di Cagliari contestava il reato di lesioni, ma dopo il decesso della vittima l’accusa è stata riqualificata in omicidio colposo. Vincenti è difeso dall’avvocato Maurizio Mereu.
Nelle scorse ore, i Carabinieri del Nas di Torino hanno effettuato controlli a Vigone, presso la sede dell’associazione di promozione della cultura dell’America Latina che aveva organizzato la festa in Sardegna, di cui Vincenti è legale rappresentante. Nel corso del blitz sono stati sequestrati alimenti e alcolici, apparentemente mal conservati, per un valore di 30.000 euro. Tra i prodotti sequestrati non figurano porzioni della salsa guacamole sospettata di aver causato il decesso.
Il caso si inserisce in un quadro nazionale preoccupante. Negli ultimi giorni, altri episodi di morte da botulino hanno scosso l’Italia. In Calabria, provincia di Cosenza, due persone sono decedute dopo aver consumato cibi conservati in modo non idoneo, e diversi altri intossicati restano ricoverati in ospedale.
Edicola digitale
LA VOCE DEL CANAVESE
Reg. Tribunale di Torino n. 57 del 22/05/2007. Direttore responsabile: Liborio La Mattina. Proprietà LA VOCE SOCIETA’ COOPERATIVA. P.IVA 09594480015. Redazione: via Torino, 47 – 10034 – Chivasso (To). Tel. 0115367550 Cell. 3474431187
La società percepisce i contributi di cui al decreto legislativo 15 maggio 2017, n. 70 e della Legge Regione Piemonte n. 18 del 25/06/2008. Indicazione resa ai sensi della lettera f) del comma 2 dell’articolo 5 del medesimo decreto legislativo
Testi e foto qui pubblicati sono proprietà de LA VOCE DEL CANAVESE tutti i diritti sono riservati. L’utilizzo dei testi e delle foto on line è, senza autorizzazione scritta, vietato (legge 633/1941).
LA VOCE DEL CANAVESE ha aderito tramite la File (Federazione Italiana Liberi Editori) allo IAP – Istituto dell’Autodisciplina Pubblicitaria, accettando il Codice di Autodisciplina della Comunicazione Commerciale.