AGGIORNAMENTI
Cerca
Cronaca
10 Agosto 2025 - 13:52
La Guardia di Finanza sequestra un sentiero in montagna
Da venerdì il sentiero escursionistico che porta al rifugio Zamboni-Zappa, ai piedi della parete est del Monte Rosa nel territorio comunale di Macugnaga (Verbano-Cusio-Ossola), è sotto sequestro. La misura è stata eseguita dalla Guardia di Finanza di Verbania nell’ambito dell’indagine che ha portato agli arresti domiciliari il sindaco, ora sospeso, Alessandro Bonacci, accusato di depistaggio e frode processuale. Da quel momento, il numero di biglietti venduti alla partenza della seggiovia Pecetto-Burky-Belvedere, che conduce proprio al punto d’inizio del sentiero, è crollato.
“Ieri abbiamo staccato 384 biglietti, mentre mediamente in un sabato di agosto ne vendiamo 800. Oggi a mezzogiorno siamo a 300: il grosso della giornata è andato. Il risultato è una riduzione pesantissima del fatturato, oltre il 50% rispetto alla previsione” spiega Filippo Besozzi, direttore di Macugnaga Trasporti Servizi, la società che gestisce gli impianti di risalita. “Notiamo da parte dei turisti rabbia e stupore. Quando apprendono che il sentiero è chiuso per una decisione di carattere amministrativo, sono molto scocciati”.
“Noi comunque stiamo facendo un’impegnativa opera di informazione ai clienti” prosegue Besozzi. “Abbiamo una persona che illustra agli escursionisti il percorso alternativo per raggiungere il rifugio Zamboni Zappa, da cui si ammira il ghiacciaio del Belvedere. Ma questo sentiero ha una difficoltà maggiore rispetto a quello sotto sequestro: non sono due strade che si equivalgono. Anziché un’ora di camminata quasi in piano, ne occorrono due e mezza affrontando circa 500 metri di dislivello”.
L’impianto di risalita rimane comunque in funzione, “sperando che si trovi una soluzione immediata per il dissequestro”.
Edicola digitale
I più letti
LA VOCE DEL CANAVESE
Reg. Tribunale di Torino n. 57 del 22/05/2007. Direttore responsabile: Liborio La Mattina. Proprietà LA VOCE SOCIETA’ COOPERATIVA. P.IVA 09594480015. Redazione: via Torino, 47 – 10034 – Chivasso (To). Tel. 0115367550 Cell. 3474431187
La società percepisce i contributi di cui al decreto legislativo 15 maggio 2017, n. 70 e della Legge Regione Piemonte n. 18 del 25/06/2008. Indicazione resa ai sensi della lettera f) del comma 2 dell’articolo 5 del medesimo decreto legislativo
Testi e foto qui pubblicati sono proprietà de LA VOCE DEL CANAVESE tutti i diritti sono riservati. L’utilizzo dei testi e delle foto on line è, senza autorizzazione scritta, vietato (legge 633/1941).
LA VOCE DEL CANAVESE ha aderito tramite la File (Federazione Italiana Liberi Editori) allo IAP – Istituto dell’Autodisciplina Pubblicitaria, accettando il Codice di Autodisciplina della Comunicazione Commerciale.