AGGIORNAMENTI
Cerca
Cronaca
06 Agosto 2025 - 19:54
Una delle auto danneggiate
Un’Audi e una Volkswagen danneggiate nella notte, vetri spaccati e abitacoli messi a soqquadro. A Pianezza, in via Parucco, è andato in scena l’ennesimo furto su auto. È accaduto tra martedì 5 e mercoledì 6 agosto 2025. I ladri hanno colpito in silenzio, cercando qualcosa da rubare: portafogli, oggetti di valore, contanti. E mentre i danni li pagano i cittadini, la rabbia esplode — come sempre — online.
Sui gruppi Facebook di zona il dibattito è rovente. «In Pianezza non è una novità da anni... La delinquenza è ovunque», scrive un utente, puntando il dito contro chi se la prende solo con l’Amministrazione attuale. «Ogni scusa è buona per buttare cacca a chi qualcosa ha fatto, ma non viene apprezzato».
Ma non tutti la pensano così. C’è chi pretende risposte e sicurezza, non alibi. «Questi maledetti che non hanno rispetto per le cose altrui godono della benevolenza dei buonisti del cavolo», sbotta qualcuno. Altri allargano il tiro: «Pianezza è lo specchio del degrado in aumento nel Paese», commenta un altro.
Danni all'Audi
C’è chi entra nel merito della politica nazionale. «Volete più forze dell’ordine? Pienamente d’accordo! Ma il problema sono i vincoli di bilancio imposti dall’UE e i tagli firmati da Monti, Draghi, Prodi, Tajani… Non si può pretendere sicurezza e sostenere chi ha distrutto lo Stato».
Insomma, lo sfogo corre veloce, tra accuse incrociate e senso di impotenza. Ma la richiesta è chiara: servono più controlli, più pattugliamenti e soprattutto telecamere.
Una richiesta già avanzata dal Comitato per la Sicurezza, rimasta però lettera morta. Da Palazzo Civico si continua a ripetere che le telecamere non sono una priorità, che Pianezza è un paese tranquillo, e che ci sono altri investimenti più urgenti.
Ma la pazienza si è assottigliata. Soprattutto per chi la mattina deve raccogliere i cocci, farsi due conti col carrozziere, e sentirsi pure dire che “non c’è emergenza”.
Intanto i ladri vanno, e tornano. E i cittadini restano a guardare, spaccati tra chi invoca tolleranza zero e chi si rifugia nel “è sempre stato così”. Ma la realtà, quella fatta di vetri rotti e portiere forzate, mette tutti d’accordo: qualcosa va fatto. Ora.
Edicola digitale
I più letti
Ultimi Video
LA VOCE DEL CANAVESE
Reg. Tribunale di Torino n. 57 del 22/05/2007. Direttore responsabile: Liborio La Mattina. Proprietà LA VOCE SOCIETA’ COOPERATIVA. P.IVA 09594480015. Redazione: via Torino, 47 – 10034 – Chivasso (To). Tel. 0115367550 Cell. 3474431187
La società percepisce i contributi di cui al decreto legislativo 15 maggio 2017, n. 70 e della Legge Regione Piemonte n. 18 del 25/06/2008. Indicazione resa ai sensi della lettera f) del comma 2 dell’articolo 5 del medesimo decreto legislativo
Testi e foto qui pubblicati sono proprietà de LA VOCE DEL CANAVESE tutti i diritti sono riservati. L’utilizzo dei testi e delle foto on line è, senza autorizzazione scritta, vietato (legge 633/1941).
LA VOCE DEL CANAVESE ha aderito tramite la File (Federazione Italiana Liberi Editori) allo IAP – Istituto dell’Autodisciplina Pubblicitaria, accettando il Codice di Autodisciplina della Comunicazione Commerciale.