Cerca

Cronaca

Rubavano ogni giorno merce da 2.000 euro all’Esselunga: denunciati quattro dipendenti

Quattro persone accusate di associazione a delinquere finalizzata al furto

Rubavano ogni giorno merce da 2.000 euro all’Esselunga: denunciati quattro dipendenti

Rubavano ogni giorno merce da 2.000 euro all’Esselunga: denunciati quattro dipendenti

Un giro di furti sistematici ai danni di Esselunga, con un bottino da 2.000 euro al giorno, è stato scoperto dalla Polizia di Stato di Novara. Gli agenti della Squadra Mobile, su disposizione della Procura, hanno eseguito perquisizioni personali e domiciliari nei confronti di quattro persone ritenute responsabili del reato di associazione a delinquere finalizzata al furto aggravato. I colpi avvenivano all’interno del centro distribuzione di Biandrate, uno dei poli logistici della nota catena di supermercati.

Tutto ha avuto inizio da una denuncia presentata dal responsabile della sicurezza del sito. Secondo quanto accertato, due carrellisti e un capo turno, tutti dipendenti di una ditta di logistica esterna, avrebbero sottratto ogni mattina bancali di merce – tra cui alcolici di pregio e generi alimentari – caricandoli su un furgoncino condotto da un dipendente di una ditta di distributori automatici, anch’egli coinvolto nella vicenda.

“La merce veniva caricata e fatta uscire dalla struttura in modo sistematico, sfruttando il mezzo aziendale dell’uomo”, spiegano gli investigatori. Una volta fuori, parte dei prodotti veniva divisa tra i complici, mentre una parte restava in possesso del dipendente della società di distributori. L’intera refurtiva era poi nascosta nelle abitazioni dei quattro, tra Novara e Rho (Milano).

Il valore complessivo della merce sequestrata ammonta a circa 50 mila euro, ma gli inquirenti sospettano che i furti siano iniziati già da settembre 2023, con un danno stimato che potrebbe superare i 600 mila euro. Parte dei prodotti sottratti sarebbe stata anche rivenduta sul mercato nero.

Tra gli indagati figura anche la moglie di uno dei carrellisti, accusata di aver aiutato il marito nella gestione casalinga della refurtiva.

Commenti scrivi/Scopri i commenti

Condividi le tue opinioni su Giornale La Voce

Caratteri rimanenti: 400

Resta aggiornato, iscriviti alla nostra newsletter

Edicola digitale

Logo Federazione Italiana Liberi Editori