AGGIORNAMENTI
Cerca
Cronaca
13 Luglio 2025 - 15:35
Incidente sul ponte tra Crescentino e Verrua: precedenza negata causa lo schianto (foto di repertorio)
Un attimo d’imprudenza e l’incidente è servito. Nella tarda mattinata di domenica 13 luglio, sul ponte sul Po tra Crescentino e Verrua Savoia, una Mercedes EQA 250+ e una Aprilia Pegaso si sono scontrate frontalmente lungo l’unica corsia di marcia disponibile, causando l’ennesimo episodio di una lunga serie di rischi già più volte segnalati.
Secondo la prima ricostruzione affidata ai Carabinieri di Casalborgone, alla base dell’impatto ci sarebbe una mancata precedenza aggravata dal mancato rispetto del semaforo. La donna alla guida della Mercedes, diretta a Brusasco, avrebbe imboccato il ponte pochi secondi dopo il rosso, proprio mentre dall’altro lato sopraggiungeva il motociclista, diretto a Crescentino, che stava superando le auto in coda sulla destra e non si è accorto in tempo della presenza dell’auto quasi all’uscita del ponte.
L’impatto è stato violento, ma per fortuna le conseguenze meno gravi del previsto. Il centauro, ferito ma cosciente, è stato immediatamente assistito dai sanitari della Croce Rossa di Crescentino, mentre sul posto è atterrato anche l’elicottero del 118, con l’équipe medica che ha stabilizzato l’uomo e disposto il trasferimento in ospedale a Chivasso per accertamenti. Le sue condizioni sono giudicate non gravi.
In foto l'Ospedale di Chivasso
Il ponte, già noto per la sua pericolosità, è da tempo al centro delle polemiche. Il traffico è regolato da un semaforo a tre flussi — da e per Crescentino e da Gabiano — a causa dei lavori di consolidamento disposti dalla Città Metropolitana di Torino, che proseguiranno fino alla fine del 2026. Una gestione precaria, che molti utenti della strada ignorano sistematicamente, “infilandosi” nonostante il rosso, come già denunciato più volte dagli automobilisti e dai residenti.
Lo scontro di domenica riapre con forza il tema della sicurezza.
Edicola digitale
I più letti
LA VOCE DEL CANAVESE
Reg. Tribunale di Torino n. 57 del 22/05/2007. Direttore responsabile: Liborio La Mattina. Proprietà LA VOCE SOCIETA’ COOPERATIVA. P.IVA 09594480015. Redazione: via Torino, 47 – 10034 – Chivasso (To). Tel. 0115367550 Cell. 3474431187
La società percepisce i contributi di cui al decreto legislativo 15 maggio 2017, n. 70 e della Legge Regione Piemonte n. 18 del 25/06/2008. Indicazione resa ai sensi della lettera f) del comma 2 dell’articolo 5 del medesimo decreto legislativo
Testi e foto qui pubblicati sono proprietà de LA VOCE DEL CANAVESE tutti i diritti sono riservati. L’utilizzo dei testi e delle foto on line è, senza autorizzazione scritta, vietato (legge 633/1941).
LA VOCE DEL CANAVESE ha aderito tramite la File (Federazione Italiana Liberi Editori) allo IAP – Istituto dell’Autodisciplina Pubblicitaria, accettando il Codice di Autodisciplina della Comunicazione Commerciale.