AGGIORNAMENTI
Cerca
Cronaca
30 Giugno 2025 - 12:13
Fiamme nella notte a Torino: furgone incendiato in corso Orbassano
Un’esplosione di fuoco nel silenzio della notte. È accaduto tra il 29 e il 30 giugno in corso Orbassano, a Torino, dove un furgone parcheggiato ha preso improvvisamente fuoco, generando momenti di panico tra i passanti e i residenti. L’episodio, che si è verificato poco dopo le 23, avrebbe potuto trasformarsi in tragedia se non fosse stato per il provvidenziale intervento dei vigili del fuoco, giunti sul posto in pochi minuti.
L’incendio si è sviluppato rapidamente, alimentato dalla presenza di materiale infiammabile nel mezzo e dalla vicinanza di altre auto parcheggiate lungo la strada. Una densa colonna di fumo nero ha avvolto il quartiere, visibile anche da lontano, e ha allertato i cittadini, molti dei quali sono usciti in strada temendo il peggio.
A dare l’allarme è stato il consigliere Pierlucio Firrao, esponente del movimento Torino Bellissima, che ha immediatamente contattato i soccorsi e documentato la scena, condividendo sui social le immagini dell’incendio. Video e foto hanno fatto rapidamente il giro della rete, mostrando l’intensità delle fiamme e la tempestività dell’intervento.
Le squadre dei vigili del fuoco hanno agito con rapidità ed efficienza, riuscendo a circoscrivere il rogo prima che si estendesse ai veicoli vicini o alle abitazioni. Nessuna persona è rimasta ferita, ma i danni al furgone sono ingenti. Ancora in corso gli accertamenti per chiarire le cause del rogo, anche se non si esclude l’ipotesi dolosa.
Questo episodio riporta al centro il tema della sicurezza urbana e della prevenzione degli incendi nei centri abitati. Un mezzo in fiamme in una strada cittadina non è solo un fatto di cronaca, ma un potenziale disastro se le condizioni – meteo, traffico, accessibilità – non permettono interventi immediati. In questo caso, la segnalazione puntuale e la prontezza dei soccorsi hanno evitato il peggio.
La comunità locale ha espresso gratitudine verso i vigili del fuoco, riconoscendone la prontezza e la professionalità. Alcuni cittadini hanno però colto l’occasione per chiedere un maggiore presidio notturno del territorio, sottolineando come il degrado e la poca illuminazione in certe zone possano alimentare atti vandalici o pericolosi.
In attesa che le indagini chiariscano cosa abbia scatenato l’incendio – un corto circuito, un guasto meccanico o un gesto volontario – resta l’ammonimento forte di una notte che poteva finire molto peggio.
Edicola digitale
I più letti
LA VOCE DEL CANAVESE
Reg. Tribunale di Torino n. 57 del 22/05/2007. Direttore responsabile: Liborio La Mattina. Proprietà LA VOCE SOCIETA’ COOPERATIVA. P.IVA 09594480015. Redazione: via Torino, 47 – 10034 – Chivasso (To). Tel. 0115367550 Cell. 3474431187
La società percepisce i contributi di cui al decreto legislativo 15 maggio 2017, n. 70 e della Legge Regione Piemonte n. 18 del 25/06/2008. Indicazione resa ai sensi della lettera f) del comma 2 dell’articolo 5 del medesimo decreto legislativo
Testi e foto qui pubblicati sono proprietà de LA VOCE DEL CANAVESE tutti i diritti sono riservati. L’utilizzo dei testi e delle foto on line è, senza autorizzazione scritta, vietato (legge 633/1941).
LA VOCE DEL CANAVESE ha aderito tramite la File (Federazione Italiana Liberi Editori) allo IAP – Istituto dell’Autodisciplina Pubblicitaria, accettando il Codice di Autodisciplina della Comunicazione Commerciale.