Cerca

Cronaca

Torino, ennesima aggressione in carcere: agente ferito al Lorusso e Cutugno

Osapp denuncia: 20 aggressioni in carcere a Torino dall’inizio del 2025

Carcere: nebbia in val Padana. La giunta non sapeva nulla!

Carcere

Un agente di Polizia Penitenziaria è stato ferito ieri nel carcere Lorusso e Cutugno di Torino quando è intervenuto per fermare un detenuto nigeriano che ha dato in escandescenza nella settima sezione del padiglione A dell’istituto. Il detenuto ha divelto la porta del bagno, distrutto la telecamera della cella, la finestra blindata e ha lanciato calcinacci contro gli agenti.

La notizia è stata resa nota dal segretario generale dell’Osapp, Leo Beneduci, secondo cui “non c’è più sicurezza né per gli operatori né per i detenuti: il carcere Lorusso e Cutugno è diventato un vero e proprio colabrodo fuori controllo”.

L’agente ferito è stato trasportato al pronto soccorso dell’ospedale Maria Vittoria, dove gli è stata data una prognosi di cinque giorni. Ma non si tratta di un caso isolato.

Con questo episodio – ha spiegato Beneduci – siamo già a venti aggressioni dall’inizio dell’anno e a ventinove agenti feriti. La situazione è ormai fuori controllo. Le carceri italiane, in particolare quelle piemontesi, sono allo sbando”.

Purtroppo – ha aggiunto il segretario dell’Organizzazione Sindacale Autonoma di Polizia Penitenziaria – per Torino come per le altre carceri mancano del tutto i riferimenti istituzionali e politici a cui chiedere aiuto su quello di cui ci sarebbe bisogno come un organico di Polizia Penitenziaria ed una organizzazione interna adeguati alla rilevanza delle attuali emergenze, una reale tutela del personale soprattutto se a diretto contatto operativo con la popolazione detenuta e investimenti adeguati per alloggi e benessere lavorativo, soprattutto se si considera che gli appartenenti al Corpo sono oramai stanchi delle chiacchiere vane e degli slogan elettorali nonché delle promesse non mantenute”.

Commenti scrivi/Scopri i commenti

Condividi le tue opinioni su Giornale La Voce

Caratteri rimanenti: 400

Resta aggiornato, iscriviti alla nostra newsletter

Edicola digitale

Logo Federazione Italiana Liberi Editori