AGGIORNAMENTI
Cerca
Cronaca
22 Giugno 2025 - 23:51
Travolto in monopattino, muore a 15 anni: Torino sotto shock per una tragedia senza senso. (foto di repertorio)
Non ce l’ha fatta il ragazzo di 15 anni coinvolto nel gravissimo incidente avvenuto nel pomeriggio di domenica 22 giugno all’incrocio tra via Breglio e corso Venezia, a Torino. Il giovane, che viaggiava su un monopattino, è morto all’ospedale Giovanni Bosco dopo ore disperate nel reparto di rianimazione.
Lo scontro è avvenuto con una Mercedes: l’impatto è stato talmente violento da scaraventare il quindicenne prima contro il parabrezza dell’auto, poi a terra, a diversi metri di distanza. Soccorso in codice rosso, è stato trasportato d’urgenza al pronto soccorso, dove i medici hanno tentato il tutto per tutto. Ma le sue condizioni erano troppo gravi: è entrato in coma subito dopo l’arrivo in ospedale e si è spento poche ore dopo.
Sono in corso le indagini della polizia locale per ricostruire l’esatta dinamica dell’incidente. Al momento non si esclude alcuna ipotesi. L’area dello schianto è stata transennata per consentire i rilievi, mentre gli agenti stanno acquisendo eventuali immagini dalle telecamere di sorveglianza della zona e ascoltando i testimoni.
Edicola digitale
LA VOCE DEL CANAVESE
Reg. Tribunale di Torino n. 57 del 22/05/2007. Direttore responsabile: Liborio La Mattina. Proprietà LA VOCE SOCIETA’ COOPERATIVA. P.IVA 09594480015. Redazione: via Torino, 47 – 10034 – Chivasso (To). Tel. 0115367550 Cell. 3474431187
La società percepisce i contributi di cui al decreto legislativo 15 maggio 2017, n. 70 e della Legge Regione Piemonte n. 18 del 25/06/2008. Indicazione resa ai sensi della lettera f) del comma 2 dell’articolo 5 del medesimo decreto legislativo
Testi e foto qui pubblicati sono proprietà de LA VOCE DEL CANAVESE tutti i diritti sono riservati. L’utilizzo dei testi e delle foto on line è, senza autorizzazione scritta, vietato (legge 633/1941).
LA VOCE DEL CANAVESE ha aderito tramite la File (Federazione Italiana Liberi Editori) allo IAP – Istituto dell’Autodisciplina Pubblicitaria, accettando il Codice di Autodisciplina della Comunicazione Commerciale.