AGGIORNAMENTI
Cerca
Attualità
14 Giugno 2025 - 23:12
Disagi sulla linea AV Roma-Firenze: caos treni e ritardi fino a 80 minuti
Disagi pesanti nel pomeriggio di venerdì 14 giugno sulla linea ad alta velocità Roma-Firenze: ritardi fino a 80 minuti, treni deviati e cancellazioni. Coinvolto anche Giuseppe Conte, leader del Movimento 5 Stelle, rimasto fermo su un treno diretto a Bologna, dove avrebbe dovuto partecipare a un evento pubblico in Piazza Maggiore, organizzato da Repubblica. Nulla da fare: ha dovuto rinunciare.
La causa? La solita storia da brividi delle ferrovie italiane. Intorno alle 17, le forze dell’ordine sono intervenute per la presenza di «persone non autorizzate» lungo i binari tra Roma Tiburtina e Settebagni. Risultato: circolazione sospesa, caos, e passeggeri prigionieri nei convogli. Alle 18.30 è cominciata una ripresa graduale della circolazione, ma il danno era fatto.
I treni Alta Velocità, gli Intercity e i Regionali sono stati instradati sulla linea convenzionale, aumentando ancora di più i ritardi. Alcuni sono stati limitati. Un venerdì da incubo per i viaggiatori. E per Conte, che veniva da Salerno, dove aveva partecipato al congresso Unicost, niente palco e niente pubblico.
Edicola digitale
I più letti
LA VOCE DEL CANAVESE
Reg. Tribunale di Torino n. 57 del 22/05/2007. Direttore responsabile: Liborio La Mattina. Proprietà LA VOCE SOCIETA’ COOPERATIVA. P.IVA 09594480015. Redazione: via Torino, 47 – 10034 – Chivasso (To). Tel. 0115367550 Cell. 3474431187
La società percepisce i contributi di cui al decreto legislativo 15 maggio 2017, n. 70 e della Legge Regione Piemonte n. 18 del 25/06/2008. Indicazione resa ai sensi della lettera f) del comma 2 dell’articolo 5 del medesimo decreto legislativo
Testi e foto qui pubblicati sono proprietà de LA VOCE DEL CANAVESE tutti i diritti sono riservati. L’utilizzo dei testi e delle foto on line è, senza autorizzazione scritta, vietato (legge 633/1941).
LA VOCE DEL CANAVESE ha aderito tramite la File (Federazione Italiana Liberi Editori) allo IAP – Istituto dell’Autodisciplina Pubblicitaria, accettando il Codice di Autodisciplina della Comunicazione Commerciale.