Cerca

Tragedia a Govone: anziana muore nell’incendio della sua casa nel centro storico

Sotto le macerie del tetto crollato, il corpo senza vita di una donna ultraottantenne. Indagini in corso sulle cause del rogo

Tragedia a Govone: anziana perde la vita in un incendio domestico

Tragedia a Govone: anziana perde la vita in un incendio domestico

Un incendio devastante ha scosso nel pomeriggio di ieri il cuore del centro storico di Govone, piccolo borgo della provincia di Cuneo celebre per il suo castello sabaudo, patrimonio UNESCO. Le fiamme hanno distrutto un’abitazione e con essa la vita di una donna anziana, ritrovata ormai senza vita in serata dai vigili del fuoco, sotto ciò che restava del tetto collassato.

L’allarme è scattato nel pomeriggio, quando una densa colonna di fumo ha iniziato a sollevarsi vicino al parco del castello. Immediato l’intervento dei soccorritori: squadre dei comandi provinciali di Cuneo e Asti, del distaccamento di Alba e dei volontari di Santo Stefano Belbo hanno lavorato per ore per domare le fiamme. Ma la scena che si è presentata ai pompieri, una volta messo in sicurezza l’edificio, è stata straziante.

Il corpo carbonizzato dell’anziana è stato rinvenuto in serata, sepolto dalle macerie del tetto ceduto a causa del rogo. Viveva da sola nella casa andata in fumo, una delle tante costruzioni storiche che punteggiano il centro del paese. I tentativi di salvataggio si sono rivelati vani. Nessuno avrebbe fatto in tempo ad avvisarla, nessuno avrebbe potuto metterla in salvo.

vigili del fuoco

Al momento, le cause dell’incendio sono ancora in fase di accertamento. I carabinieri, insieme ai tecnici dei vigili del fuoco, stanno effettuando rilievi approfonditi per capire se l’origine del rogo sia accidentale – forse un malfunzionamento dell’impianto elettrico o del riscaldamento – oppure se vi siano altre ipotesi da valutare.

Il sindaco di Govone non ha ancora rilasciato dichiarazioni ufficiali, ma il paese è sotto choc. Il castello, simbolo del territorio e meta turistica, osserva muto da pochi passi una tragedia domestica che in poche ore ha cancellato una vita e segnato un’intera comunità.

In attesa di ulteriori aggiornamenti sulle indagini e sul possibile riconoscimento ufficiale della vittima, resta il dolore per una morte solitaria e terribile, avvenuta in un luogo che dovrebbe significare bellezza e sicurezza. Anche in un piccolo borgo affacciato sulle colline del Roero, il fuoco può divorare tutto in un attimo.

Commenti scrivi/Scopri i commenti

Condividi le tue opinioni su Giornale La Voce

Caratteri rimanenti: 400

Resta aggiornato, iscriviti alla nostra newsletter

Edicola digitale

Logo Federazione Italiana Liberi Editori