AGGIORNAMENTI
Cerca
Attualità
03 Giugno 2025 - 07:32
Dopo una serie di episodi di furti e vandalismi che hanno colpito Borgaro nelle ultime settimane, il gruppo di minoranza Uniti per Cambiare ha chiesto ufficialmente al Sindaco Claudio Gambino la convocazione urgente di un tavolo tecnico sulla sicurezza.
Nella comunicazione inviata all’amministrazione, la minoranza esprime forte preoccupazione per l’aumento dei furti e degli atti vandalici registrati negli ultimi mesi in città.
Tra gli episodi segnalati, figura il recente furto avvenuto nella scuola media Carlo Levi tra il 10 e il 12 maggio, dove ignoti hanno sottratto diversi computer destinati alla didattica e danneggiato alcuni distributori automatici. Altri eventi menzionati includono l’intrusione notturna nella sede del Municipio tra il 13 e il 14 febbraio, la distruzione della saracinesca di una tabaccheria in via Caselle, l’accensione anomala di fuochi d’artificio e il danneggiamento di numerosi specchietti retrovisori di auto in sosta, lungo via Garibaldi e via Torino.
“Non si tratta più di episodi sporadici – afferma il gruppo consiliare, capitanato da Elisa Cibrario Romanin – ma di un problema crescente che coinvolge la sicurezza di cittadini, commercianti e istituzioni. Nel Consiglio Comunale del 28 aprile 2025 era emerso il tema della sicurezza, con richieste precise sull’accesso diretto alle telecamere della stazione dei Carabinieri e sull’installazione di un sistema di sorveglianza efficace per il Municipio. Tuttavia, in quell’occasione, il Sindaco aveva minimizzato l’accaduto, riducendolo a “un poveretto in cerca di rifugio”, e assicurando che “ci sarà una grande novità” per la sicurezza".
Comune di Borgaro Torinese
La proposta di Uniti per Cambiare è quella di un incontro istituzionale aperto a tutte le forze politiche presenti in Consiglio e ai rappresentanti delle forze dell’ordine, con l’obiettivo, si legge, di “individuare strategie efficaci di prevenzione e contrasto alla criminalità, al di fuori di logiche politiche”.
Pur riconoscendo l’impegno e la prontezza di Carabinieri e Vigili del Fuoco negli interventi recenti, il gruppo invita l’Amministrazione a fornire risposte più rapide e misure concrete. “La cittadinanza ha diritto a sentirsi sicura nei luoghi pubblici come nelle proprie abitazioni”, conclude Elisa Cibrario Romanin.
Al momento, non è ancora giunta una risposta ufficiale da parte del Sindaco o della Giunta. Resta da vedere se l’appello dell’opposizione porterà all’apertura di un tavolo condiviso sul tema, in un momento in cui la sicurezza urbana torna al centro del dibattito politico e sociale cittadino.
Edicola digitale
I più letti
LA VOCE DEL CANAVESE
Reg. Tribunale di Torino n. 57 del 22/05/2007. Direttore responsabile: Liborio La Mattina. Proprietà LA VOCE SOCIETA’ COOPERATIVA. P.IVA 09594480015. Redazione: via Torino, 47 – 10034 – Chivasso (To). Tel. 0115367550 Cell. 3474431187
La società percepisce i contributi di cui al decreto legislativo 15 maggio 2017, n. 70 e della Legge Regione Piemonte n. 18 del 25/06/2008. Indicazione resa ai sensi della lettera f) del comma 2 dell’articolo 5 del medesimo decreto legislativo
Testi e foto qui pubblicati sono proprietà de LA VOCE DEL CANAVESE tutti i diritti sono riservati. L’utilizzo dei testi e delle foto on line è, senza autorizzazione scritta, vietato (legge 633/1941).
LA VOCE DEL CANAVESE ha aderito tramite la File (Federazione Italiana Liberi Editori) allo IAP – Istituto dell’Autodisciplina Pubblicitaria, accettando il Codice di Autodisciplina della Comunicazione Commerciale.