AGGIORNAMENTI
Cerca
Cronaca
21 Maggio 2025 - 01:14
foto archivio
Scene di violenza in pieno giorno, tra i banchi del mercato di via Onorato Vigliani, dove ieri mattina si è consumato l’ennesimo episodio che alimenta il clima di tensione in città. Un uomo ha tentato una rapina all’interno di un negozio di casalinghi, ma la situazione è degenerata in pochi istanti: il titolare ha cercato di reagire, ma è stato colpito all’addome con una lama.
L’aggressore è stato identificato in Marco Tosarini, 40 anni, originario di Ferrara, con un passato sportivo nelle squadre dilettantistiche del Torinese. Poco dopo le 11, approfittando del trambusto del mercato, si è introdotto nel “Market Nord”, con l’intento di impossessarsi dell’incasso della giornata. La commessa, spiazzata ma pronta a reagire, ha tentato di opporsi utilizzando uno spray urticante, poi ha lanciato l’allarme con grida udibili fino all’esterno.
È a quel punto che il titolare del negozio, un giovane di 29 anni di origine cinese, è intervenuto per fermare il malvivente. La colluttazione si è spostata in strada, dove il commerciante ha provato a bloccare l’uomo in fuga. Ma l’aggressore era armato. Senza esitazioni, ha estratto un coltello e colpito il giovane all’addome.
Ferito, ma cosciente, il titolare ha raggiunto una farmacia nelle vicinanze, chiedendo aiuto. Mentre alcuni passanti cercavano di assisterlo, altri si sono lanciati all’inseguimento del fuggitivo. È stato grazie all’intervento di alcuni residenti che l’uomo è stato fermato, trattenuto a fatica fino all’arrivo dei carabinieri del Nucleo Radiomobile, che lo hanno ammanettato e portato via.
Il giovane ferito è stato trasportato d’urgenza all’ospedale Molinette, dove ha subito un intervento chirurgico. Le sue condizioni, seppur serie, non sono critiche.
Il fatto si inserisce in un quadro cittadino sempre più preoccupante. Nelle ultime settimane, Torino è stata teatro di numerosi episodi analoghi: sei le aggressioni registrate in strada con l’uso di coltelli. Dal tragico omicidio di Mamoud Diane, nella notte tra il 2 e il 3 maggio a Barriera di Milano, ai casi registrati a Collegno, alle Vallette, fino ad altri accoltellamenti ancora in zona Barriera.
Anche Mirafiori Sud, che fino a pochi anni fa veniva considerato un quartiere relativamente tranquillo, oggi appare segnato da un senso crescente di insicurezza, soprattutto nelle ore in cui il flusso di persone cala e molte serrande restano abbassate.
I carabinieri, che hanno preso in carico l’uomo e lo hanno condotto in caserma, stanno proseguendo gli accertamenti per chiarire se Tosarini sia coinvolto in altri episodi simili. Intanto, la comunità del quartiere si interroga sulle condizioni di sicurezza, su quanto sia fragile il confine tra la vita quotidiana e il pericolo, anche in un normale mercoledì di mercato.
Edicola digitale
I più letti
LA VOCE DEL CANAVESE
Reg. Tribunale di Torino n. 57 del 22/05/2007. Direttore responsabile: Liborio La Mattina. Proprietà LA VOCE SOCIETA’ COOPERATIVA. P.IVA 09594480015. Redazione: via Torino, 47 – 10034 – Chivasso (To). Tel. 0115367550 Cell. 3474431187
La società percepisce i contributi di cui al decreto legislativo 15 maggio 2017, n. 70 e della Legge Regione Piemonte n. 18 del 25/06/2008. Indicazione resa ai sensi della lettera f) del comma 2 dell’articolo 5 del medesimo decreto legislativo
Testi e foto qui pubblicati sono proprietà de LA VOCE DEL CANAVESE tutti i diritti sono riservati. L’utilizzo dei testi e delle foto on line è, senza autorizzazione scritta, vietato (legge 633/1941).
LA VOCE DEL CANAVESE ha aderito tramite la File (Federazione Italiana Liberi Editori) allo IAP – Istituto dell’Autodisciplina Pubblicitaria, accettando il Codice di Autodisciplina della Comunicazione Commerciale.