AGGIORNAMENTI
Cerca
Cronaca
22 Aprile 2025 - 00:35
Foto d'archivio
Era salito in sella dopo il pranzo di Pasquetta. Una 125, vecchia ma ancora scattante, di proprietà del figlio. Con lui c'era il nipote di 17 anni. Un giro tranquillo, un momento di complicità tra nonno e ragazzo, spezzato in un attimo da una curva maledetta. È morto così Giovanni Franco Pogliano, 78 anni, residente nella frazione Pogliani di Montanaro, finito contro un muro in via San Francesco, nella frazione Boschetto di Chivasso.
L’incidente è avvenuto ieri pomeriggio, a pochi metri da casa del nipote. Secondo quanto ricostruito dai Carabinieri di Chivasso, Pogliano ha perso il controllo della moto mentre affrontava una curva. Nessun altro mezzo coinvolto. Solo lui, la sua esperienza, e forse un attimo di esitazione. Il mezzo è scivolato, ha sbandato e si è schiantato contro il muro di un’abitazione.
Sanitari del 118 (archivio)
Quando sul posto sono arrivati i sanitari del 118, per lui non c’era più nulla da fare. Il nipote, seduto dietro, ha riportato solo lievi ferite. È stato soccorso e trasportato all’ospedale di Chivasso, ancora sotto shock. La tragedia è esplosa davanti agli occhi dei residenti, in un pomeriggio che doveva essere di festa e si è trasformato in lutto.
Giovanni Pogliano, conosciuto da tutti nel paese, era un uomo attivo, affezionato alla famiglia. Nessuno si aspettava una fine così, tanto più in un giorno come quello. Lascia figli, nipoti e una comunità scossa.
Edicola digitale
I più letti
LA VOCE DEL CANAVESE
Reg. Tribunale di Torino n. 57 del 22/05/2007. Direttore responsabile: Liborio La Mattina. Proprietà LA VOCE SOCIETA’ COOPERATIVA. P.IVA 09594480015. Redazione: via Torino, 47 – 10034 – Chivasso (To). Tel. 0115367550 Cell. 3474431187
La società percepisce i contributi di cui al decreto legislativo 15 maggio 2017, n. 70 e della Legge Regione Piemonte n. 18 del 25/06/2008. Indicazione resa ai sensi della lettera f) del comma 2 dell’articolo 5 del medesimo decreto legislativo
Testi e foto qui pubblicati sono proprietà de LA VOCE DEL CANAVESE tutti i diritti sono riservati. L’utilizzo dei testi e delle foto on line è, senza autorizzazione scritta, vietato (legge 633/1941).
LA VOCE DEL CANAVESE ha aderito tramite la File (Federazione Italiana Liberi Editori) allo IAP – Istituto dell’Autodisciplina Pubblicitaria, accettando il Codice di Autodisciplina della Comunicazione Commerciale.