AGGIORNAMENTI
Cerca
Lutto
06 Aprile 2025 - 14:35
Muore a 40 anni Marco Beccaris, batterista amato tra Livorno e Crescentino
Ci sono notizie che fanno male. Che ti inchiodano. Che non si vorrebbero mai scrivere. Come la morte di Marco Beccaris, 40 anni, giovane papà, artista, amico. Se n’è andato lasciando un silenzio assordante, proprio lui che nella vita faceva rumore – di quello bello – dietro una batteria, o con una chitarra in mano.
Originario di Livorno Ferraris ma da anni residente a Crescentino, Marco era conosciuto ovunque passasse per la sua umanità e la sua musica. Batterista, cantante, all’occorrenza anche tastierista, amava condividere il palco e la passione per le note con la moglie Elisa, con cui formava una coppia non solo nella vita, ma anche nell’arte.
Impossibile dimenticare la sua versione di Hallelujah durante la rassegna “E così viene Natale”, interpretazione che aveva commosso il pubblico. E quelle serate d’estate in piazza Caretto, con il suo gruppo, a suonare davanti a centinaia di volti illuminati dal sorriso.
Perché Marco, sul palco, accendeva tutto. E oggi, invece, si spegne una luce. Forte il cordoglio a Crescentino, Livorno Ferraris e nei paesi vicini, dove Beccaris era apprezzato e stimato non solo come artista, ma come uomo buono, disponibile, generoso.
Edicola digitale
I più letti
LA VOCE DEL CANAVESE
Reg. Tribunale di Torino n. 57 del 22/05/2007. Direttore responsabile: Liborio La Mattina. Proprietà LA VOCE SOCIETA’ COOPERATIVA. P.IVA 09594480015. Redazione: via Torino, 47 – 10034 – Chivasso (To). Tel. 0115367550 Cell. 3474431187
La società percepisce i contributi di cui al decreto legislativo 15 maggio 2017, n. 70 e della Legge Regione Piemonte n. 18 del 25/06/2008. Indicazione resa ai sensi della lettera f) del comma 2 dell’articolo 5 del medesimo decreto legislativo
Testi e foto qui pubblicati sono proprietà de LA VOCE DEL CANAVESE tutti i diritti sono riservati. L’utilizzo dei testi e delle foto on line è, senza autorizzazione scritta, vietato (legge 633/1941).
LA VOCE DEL CANAVESE ha aderito tramite la File (Federazione Italiana Liberi Editori) allo IAP – Istituto dell’Autodisciplina Pubblicitaria, accettando il Codice di Autodisciplina della Comunicazione Commerciale.