AGGIORNAMENTI
Cerca
Cronaca
29 Marzo 2025 - 12:11
SP 40, ancora un’auto fuori strada: incidente tra San Giusto e Foglizzo
Ancora un incidente sulla SP 40, ancora un’auto finita fuori strada. È successo questa mattina, sabato 29 marzo 2025, nel tratto tra San Giusto e Foglizzo. Il conducente ha perso il controllo del veicolo e il mezzo è uscito di carreggiata. Le cause del sinistro sono ancora al vaglio delle forze dell’ordine, ma dai primi rilievi non risulterebbero coinvolti altri veicoli.
Sul posto sono accorsi i Vigili del Fuoco, i Carabinieri, un’ambulanza e anche l’elisoccorso. L’automobilista è stato soccorso e trasportato in ospedale: le sue condizioni non sarebbero gravi, ma sono ancora in corso accertamenti.
Il punto dell'incidente è uno dei più discussi della Provinciale 40, un lungo rettilineo che da San Giusto a San Benigno, passando per Foglizzo, corre parallelo all’autostrada A5. Da anni questa strada è al centro delle proteste dei sindaci e dei cittadini, che denunciano l’elevata pericolosità del tracciato, le banchine strette, i fossati laterali, e un manto stradale gravemente deteriorato.
I soccorsi sono stati immediati
Solo pochi giorni fa, un altro veicolo era finito ruote all’aria in un canale laterale. E ora, con l’ennesimo incidente, la tensione torna a salire. L’amministrazione comunale di San Giusto Canavese è tornata a farsi sentire con un post sui social. «Non possiamo più restare in silenzio» scrive il sindaco, che punta il dito contro la Città Metropolitana di Torino, accusata di non intervenire nonostante i ripetuti appelli.
La rabbia monta anche tra i cittadini. «Ogni giorno percorriamo una trappola», si legge nei commenti. La richiesta è una sola: mettere in sicurezza la strada, prima che accada l’irreparabile.
Ma c’è di più. Il Codice della Strada parla chiaro: l’articolo 14 impone agli enti proprietari delle strade l’obbligo di manutenzione e controllo. E in caso di omissioni, le responsabilità possono essere penali. Lo confermano sentenze come quella della Cassazione penale n. 9175 dell’8 marzo 2012 e quella civile n. 15975 del 21 luglio 2011, che stabiliscono la responsabilità diretta degli enti quando i pericoli noti non vengono rimossi.
«Non è più una semplice questione di buche e asfalto», dicono i residenti. «È una battaglia per la sopravvivenza».
Edicola digitale
I più letti
LA VOCE DEL CANAVESE
Reg. Tribunale di Torino n. 57 del 22/05/2007. Direttore responsabile: Liborio La Mattina. Proprietà LA VOCE SOCIETA’ COOPERATIVA. P.IVA 09594480015. Redazione: via Torino, 47 – 10034 – Chivasso (To). Tel. 0115367550 Cell. 3474431187
La società percepisce i contributi di cui al decreto legislativo 15 maggio 2017, n. 70 e della Legge Regione Piemonte n. 18 del 25/06/2008. Indicazione resa ai sensi della lettera f) del comma 2 dell’articolo 5 del medesimo decreto legislativo
Testi e foto qui pubblicati sono proprietà de LA VOCE DEL CANAVESE tutti i diritti sono riservati. L’utilizzo dei testi e delle foto on line è, senza autorizzazione scritta, vietato (legge 633/1941).
LA VOCE DEL CANAVESE ha aderito tramite la File (Federazione Italiana Liberi Editori) allo IAP – Istituto dell’Autodisciplina Pubblicitaria, accettando il Codice di Autodisciplina della Comunicazione Commerciale.