AGGIORNAMENTI
Cerca
Cronaca
27 Marzo 2025 - 08:59
Auto in fiamme sulla tangenziale nord: traffico in tilt (foto di repertorio)
Momenti di paura giovedì 27 marzo 2025 sulla tangenziale nord di Torino, dove un’Alfa Romeo 147 ha preso fuoco improvvisamente mentre era in marcia, all’altezza dello svincolo di Savonera, in direzione nord. Il conducente è riuscito ad accostare e a mettersi in salvo prima che le fiamme avvolgessero il veicolo, evitando per un soffio una possibile tragedia. L’incidente ha causato lunghe code in pieno orario di punta e riaperto il dibattito sulla sicurezza stradale e la manutenzione dei veicoli.
L’allarme è scattato intorno alle 8 del mattino. Sul posto sono intervenuti tempestivamente i vigili del fuoco del comando provinciale di corso Regina Margherita, che hanno domato le fiamme prima che potessero propagarsi ad altri mezzi. In supporto, gli agenti della polizia stradale di Torino-Settimo e gli ausiliari Itp hanno gestito la viabilità, predisponendo la chiusura della corsia di destra e di quella centrale. Il traffico è stato deviato interamente sulla corsia di sorpasso, creando un imbuto che ha causato chilometri di coda e forti disagi agli automobilisti. L’auto, completamente distrutta, è stata rimossa solo dopo il completo spegnimento dell’incendio e la messa in sicurezza dell’area. Le operazioni si sono concluse nel corso della mattinata, ma i rallentamenti sono proseguiti per ore.
Le autorità stanno indagando sulle cause dell’incendio, che secondo una prima ipotesi potrebbe essere stato provocato da un guasto meccanico o da un surriscaldamento. Determinante, in questo caso, è stata la prontezza di spirito del conducente, che ha reagito con lucidità, riuscendo ad accostare e ad allontanarsi dal veicolo prima che fosse troppo tardi. Il suo comportamento ha evitato conseguenze ben più gravi e rappresenta un modello virtuoso di gestione dell’emergenza.
Un episodio che, oltre a generare caos e paura, lascia un messaggio chiaro: la sicurezza inizia dalla prevenzione, e ogni automobilista ha la responsabilità di fare la sua parte.
Sul posto sono intervenuti tempestivamente i vigili del fuoco del comando provinciale di corso Regina Margherita, che hanno domato le fiamme prima che potessero propagarsi ad altri mezzi
Edicola digitale
I più letti
LA VOCE DEL CANAVESE
Reg. Tribunale di Torino n. 57 del 22/05/2007. Direttore responsabile: Liborio La Mattina. Proprietà LA VOCE SOCIETA’ COOPERATIVA. P.IVA 09594480015. Redazione: via Torino, 47 – 10034 – Chivasso (To). Tel. 0115367550 Cell. 3474431187
La società percepisce i contributi di cui al decreto legislativo 15 maggio 2017, n. 70 e della Legge Regione Piemonte n. 18 del 25/06/2008. Indicazione resa ai sensi della lettera f) del comma 2 dell’articolo 5 del medesimo decreto legislativo
Testi e foto qui pubblicati sono proprietà de LA VOCE DEL CANAVESE tutti i diritti sono riservati. L’utilizzo dei testi e delle foto on line è, senza autorizzazione scritta, vietato (legge 633/1941).
LA VOCE DEL CANAVESE ha aderito tramite la File (Federazione Italiana Liberi Editori) allo IAP – Istituto dell’Autodisciplina Pubblicitaria, accettando il Codice di Autodisciplina della Comunicazione Commerciale.