AGGIORNAMENTI
Cerca
Cronaca
26 Marzo 2025 - 10:33
Adescamento minori
Non è più solo una voce, né una delle tante segnalazioni rimbalzate sui social. È accaduto davvero: un uomo ha cercato di far salire un bambino di circa 10 anni sulla sua auto. È successo a Settimo Torinese, in via Leinì, in pieno giorno.
Il piccolo, spaventato ma lucido, ha fatto l’unica cosa giusta: è corso a rifugiarsi dentro un negozio e ha chiesto di telefonare al padre. Una fuga che potrebbe avergli salvato la vita. Il padre, allertato dalla chiamata, ha subito contattato i Carabinieri, fornendo una descrizione dettagliata del veicolo: una Peugeot station wagon grigia.
Grazie alle telecamere di sorveglianza installate nella zona, i militari sono riusciti a rintracciare l’auto nel giro di un’ora in un’altra area della città. Alla guida c’era un uomo sulla cinquantina, residente nel Torinese, che non ha saputo – o voluto – fornire spiegazioni plausibili sull’accaduto.
L’uomo è stato fermato per accertamenti e ora le indagini sono coordinate dalla Procura di Ivrea, che non esclude nulla. Si cerca di capire se si sia trattato di un clamoroso fraintendimento o di un tentativo concreto di adescamento, se non peggio.
Il caso arriva dopo giorni di allerta e segnalazioni. Nelle scorse settimane, infatti, erano stati numerosi gli avvistamenti di una Peugeot grigia, station wagon tra Settimo, Borgaro, Caselle, Volpiano e altri comuni della cintura nord torinese.
In molti avevano raccontato episodi analoghi: auto che rallentano nei pressi di scuole e parchi, uomini che cercano con scuse banali di avvicinare bambini. Nessun'altra denuncia formale, fino ad ora. Ma i racconti, condivisi soprattutto tramite gruppi WhatsApp e social, avevano già sollevato preoccupazioni.
L’episodio di via Leinì rappresenta una svolta inquietante, perché per la prima volta c’è un minore coinvolto direttamente, una fuga, una telefonata al padre, una descrizione precisa e riscontri oggettivi. E, soprattutto, c’è una persona fermata a bordo dell’auto sospetta.
Le indagini sono appena iniziate e toccherà alla magistratura chiarire ogni dettaglio.
“Chiunque noti comportamenti sospetti, chiunque veda auto che si aggirano in modo anomalo attorno a scuole o luoghi frequentati dai bambini, chiami immediatamente il 112” – ribadiscono i Carabinieri, che stanno vagliando anche le immagini di videosorveglianza delle zone limitrofe.
In attesa di conoscere l’esito delle indagini, resta la consapevolezza che la prontezza di un bambino, il suo coraggio, forse hanno evitato il peggio.
Edicola digitale
I più letti
LA VOCE DEL CANAVESE
Reg. Tribunale di Torino n. 57 del 22/05/2007. Direttore responsabile: Liborio La Mattina. Proprietà LA VOCE SOCIETA’ COOPERATIVA. P.IVA 09594480015. Redazione: via Torino, 47 – 10034 – Chivasso (To). Tel. 0115367550 Cell. 3474431187
La società percepisce i contributi di cui al decreto legislativo 15 maggio 2017, n. 70 e della Legge Regione Piemonte n. 18 del 25/06/2008. Indicazione resa ai sensi della lettera f) del comma 2 dell’articolo 5 del medesimo decreto legislativo
Testi e foto qui pubblicati sono proprietà de LA VOCE DEL CANAVESE tutti i diritti sono riservati. L’utilizzo dei testi e delle foto on line è, senza autorizzazione scritta, vietato (legge 633/1941).
LA VOCE DEL CANAVESE ha aderito tramite la File (Federazione Italiana Liberi Editori) allo IAP – Istituto dell’Autodisciplina Pubblicitaria, accettando il Codice di Autodisciplina della Comunicazione Commerciale.