AGGIORNAMENTI
Cerca
Cronaca
17 Marzo 2025 - 11:34
Mattinata di caos sulla Tangenziale Nord: traffico in tilt e due feriti
La Tangenziale Nord di Torino, in direzione sud Savona-Piacenza, è stata bloccata nella prima mattinata di lunedì 17 marzo 2025 a causa di un incidente che ha visto coinvolti tre veicoli in corsia di sorpasso. Il sinistro si è verificato nel tratto tra gli svincoli per il raccordo Torino-Caselle e Borgaro Torinese, un punto nevralgico della rete stradale dove il traffico è sempre intenso nelle ore di punta. Coinvolti nello scontro una vettura, un furgone e un furgone cassonato, con il primo mezzo commerciale che ha subito danni gravissimi nella parte anteriore, riducendosi praticamente senza muso dopo l’impatto.
Sul posto sono intervenuti gli agenti della polizia stradale di Torino-Settimo, che hanno eseguito i rilievi per ricostruire la dinamica dell’incidente, e gli ausiliari Itp, impegnati nella gestione del traffico e nella messa in sicurezza dell’area. La circolazione ha subito forti rallentamenti con code chilometriche, creando disagi per automobilisti e pendolari diretti in città o in transito verso le destinazioni limitrofe.
Nonostante la violenza dello scontro, i due occupanti rimasti feriti non sono in condizioni gravi. Dopo l’intervento dei soccorritori del 118, sono stati trasportati in ambulanza all’ospedale Maria Vittoria, dove hanno ricevuto le cure necessarie. Un bilancio che poteva essere molto più pesante, considerando la dinamica dell’impatto e i danni riportati dai veicoli coinvolti.
Ancora da chiarire le cause esatte dell’incidente: tra le ipotesi al vaglio degli investigatori ci sono un possibile errore umano, una distrazione alla guida o un improvviso colpo di sonno. La situazione del traffico in tangenziale, spesso congestionata nelle prime ore del mattino, potrebbe aver contribuito all’incidente, aumentando il rischio di collisioni tra mezzi pesanti e vetture più piccole.
L’episodio riaccende il dibattito sulla sicurezza stradale in uno dei tratti più trafficati dell’area metropolitana torinese. L’intenso flusso di mezzi pesanti, unito alla velocità sostenuta su alcune carreggiate, rende questa arteria particolarmente esposta a incidenti, soprattutto nei punti di intersezione con svincoli e raccordi. La necessità di controlli più serrati, segnaletica adeguata e campagne di sensibilizzazione sulla guida prudente diventa sempre più evidente per ridurre il numero di sinistri.
Edicola digitale
I più letti
LA VOCE DEL CANAVESE
Reg. Tribunale di Torino n. 57 del 22/05/2007. Direttore responsabile: Liborio La Mattina. Proprietà LA VOCE SOCIETA’ COOPERATIVA. P.IVA 09594480015. Redazione: via Torino, 47 – 10034 – Chivasso (To). Tel. 0115367550 Cell. 3474431187
La società percepisce i contributi di cui al decreto legislativo 15 maggio 2017, n. 70 e della Legge Regione Piemonte n. 18 del 25/06/2008. Indicazione resa ai sensi della lettera f) del comma 2 dell’articolo 5 del medesimo decreto legislativo
Testi e foto qui pubblicati sono proprietà de LA VOCE DEL CANAVESE tutti i diritti sono riservati. L’utilizzo dei testi e delle foto on line è, senza autorizzazione scritta, vietato (legge 633/1941).
LA VOCE DEL CANAVESE ha aderito tramite la File (Federazione Italiana Liberi Editori) allo IAP – Istituto dell’Autodisciplina Pubblicitaria, accettando il Codice di Autodisciplina della Comunicazione Commerciale.