Cerca

Cronaca

“Sono armato”, ma è un bluff: entra in banca con una pistola giocattolo

L’uomo era già noto alle forze dell’ordine per episodi simili

“Sono armato”, ma è un bluff

“Sono armato”, ma è un bluff: entra in banca con una pistola giocattolo (foto di repertorio)

Momenti di tensione questa mattina alla Deutsche Bank di Cuneo, dove un uomo di circa cinquant'anni, non residente in città, è entrato affermando di essere armato e lamentandosi del malfunzionamento del metal detector. L’arma, visibile nella fondina assicurata alla cintura dei pantaloni, si è poi rivelata essere una pistola giocattolo.

L’uomo si è rivolto a una cassiera della banca per segnalare il presunto guasto al sistema di sicurezza, sottolineando che era riuscito a entrare senza problemi nonostante fosse armato. Non ha mai assunto atteggiamenti minacciosi, ma la direzione dell’istituto ha deciso di sospendere le operazioni in via precauzionale. Anche al momento di lasciare la banca, ha ribadito che il metal detector non funzionava.

Ricevuta la segnalazione, la polizia si è immediatamente attivata e ha rintracciato il sospettato mentre si allontanava a piedi. Gli agenti lo hanno fermato nei pressi di una pensilina dell’autobus, tra corso Nizza e piazza Galimberti. Durante il controllo, è emerso che la pistola era un giocattolo e che l’uomo era già noto alle forze dell’ordine per episodi simili.

In passato, lo stesso individuo aveva già provocato allarme in una clinica odontoiatrica, dimostrando un comportamento recidivo. L’accaduto ha fatto scattare nuove verifiche sulle sue azioni e potrebbe portare a ulteriori provvedimenti da parte delle autorità. La vicenda ha sollevato interrogativi sulla sicurezza negli istituti bancari e sull’efficacia dei sistemi di controllo degli accessi.

Ricevuta la segnalazione, la polizia si è immediatamente attivata e ha rintracciato il sospettato mentre si allontanava a piedi

Commenti scrivi/Scopri i commenti

Condividi le tue opinioni su Giornale La Voce

Caratteri rimanenti: 400

Resta aggiornato, iscriviti alla nostra newsletter

Edicola digitale

Logo Federazione Italiana Liberi Editori